Posizione
in classifica
679°

Progetto

Centro L'Impronta - Po' Cresco!

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

L’obiettivo generale è favorire il protagonismo attivo e contrastare le possibilità di esclusione sociale. A tal fine, in una prospettiva preventiva che guarda al bisogno come ciò che non deve mancare, favorire l’appartenenza e l’autorealizzazione sono gli obiettivi specifici perseguiti, proprio per l’importanza che ricoprono rispetto alla possibilità di promuovere l’inclusione sociale e la cittadinanza attiva.

Il territorio interessato:

Regione
Campania
Provincia
NA

L’idea progettuale in sintesi:

l’Impronta è un centro educativo strutturato come comunità di vita e d’apprendimento. 35 bambini e adolescenti vi trascorrono il tempo libero quotidiano, coltivando passioni e cooperando per raggiungere gli obiettivi che gli educatori propongono per stimolare il desiderio di migliorarsi e d’apprendere. La vita comune è regolata da un sistema normativo che promuove la responsabilità, l’assertività, la determinazione e la solidarietà. I ragazzi partecipano attivamente alle scelte organizzative e di orientamento, progettando con gli educatori attività, iniziative, e gli stessi spazi del Centro. Il gruppo dei pari, diversi per età ed esperienze, è la risorsa principale che catalizza e sostiene l’impegno di ciascuno a crescere. Alle attività quotidiane – studio, musica, teatro, creatività manuale, giochi e tornei – si aggiungono momenti di convivialità organizzati in sede grazie alla disponibilità di una cucina attrezzata, ed un’esperienza residenziale in estate di circa dieci giorni.

Punti di forza del progetto:

Il metodo educativo scelto offre l’opportunità di sviluppare il potenziale individuale, attraverso la proposta di obiettivi che sfidano paure e resistenze ed alimentano il desiderio di crescere. Nella vita comune, l’interazione con i pari è lo strumento educativo più importante che stimola processi di emulazione, promuove il senso di responsabilità e rafforza i legami di appartenenza.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Cooperativa Sociale Obiettivo Uomo ONLUS
via A. Ghisleri,28
1992

Missione:

La Cooperativa sociale “Obiettivo Uomo” opera a Scampia dal 1992, gestendo servizi socio-educativi orientati alla promozione culturale e all’inclusione sociale degli abitanti del quartiere. In un’ottica di prevenzione del disagio sociale e di empowerment individuale e comunitario, la cooperativa offre opportunità educative e culturali a bambini e adolescenti, percorsi di formazione professionale ai giovani, itinerari di accompagnamento e sostegno alla genitorialità per adulti.

Visione:

Crediamo nella cooperazione come modello di convivenza tra le persone e vogliamo lavorare per una società equa ed inclusiva, regolata dai valori della solidarietà e della responsabilità. Il nostro ideale “politico” è “il potere di tutti” (A. Capitini) e per questo siamo impegnati a favorire l’inclusione sociale e la cittadinanza attiva, offrendo opportunità di autorealizzazione e di appartenenza alle giovani generazioni, e sostegno ai genitori nel loro compito educativo.

Scopri la classifica