Posizione
in classifica
603°

Progetto

SPEZIA - Sostegno Per l’Empowerment in Zone InterculturAli

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto prevede la realizzazione a La Spezia di interventi di mediazione di comunità per l’inclusione di persone (adulti e minori) e gruppi a rischio di emarginazione presso: 1. quartiere Umbertino, con forte impatto migratorio ed elevato tasso di devianza e micro criminalità. 2. quartiere Migliarina (10.000 abitanti), fortemente periferico e connotato dalla presenza di molti anziani e cittadini migranti (attratti dai bassi costi di locazione).

Il territorio interessato:

Regione
Liguria
Provincia
SP

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto è finalizzato al supporto alle persone fragili ed al superamento della disgregazione sociale in due quartieri di La Spezia con azioni integrate finalizzate all’empowerment individuale e di comunità. 1. attivazione di due sportelli a libero accesso, che offriranno: • orientamento ai servizi e informazione su agevolazioni pubbliche • coinvolgimento dei cittadini con difficoltà all’inclusione attraverso supporto informativo e servizi di prossimità (accompagnamento per lo svolgimento di pratiche burocratiche, visite sanitarie etc). 2. sostegno all’empowerment (in particolare delle donne) attraverso percorsi di formazione professionalizzante (laboratori di sartoria, in collaborazione con CPIA), 3. animazione e proposte educative per i minori (laboratori artistici e ambientali) 4. offerta di percorsi di sostegno allo studio per il contrasto al disagio scolastico 5. attività di integrazione: feste ed eventi nei momenti dell’anno più significativi per le diverse culture.

Punti di forza del progetto:

– radicamento di Mondo Aperto sul territorio; vasta esperienza nel lavoro di comunità e mediazione interculturale; – rete con diversi attori: associazione Pro Spezia Ciassa Brin (che mette gratuitamente a disposizione la sede dello sportello presso l’Umbertino), CPIA, (che fornisce locali e attrezzature per corso di sartoria), Comune di La Spezia, che garantisce supporto istituzionale alle attività, altri enti (coop. Zoe, Attiva Sport Utility, etc), con cui Mondo Aperto collabora stabilmente.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Cooperativa Sociale Mondo Aperto
via Oldoini 50
2003

Missione:

Iniziative di sensibilizzazione sui processi di integrazione dei cittadini stranieri, doposcuola e centro ripetizioni, campus estivi per bambini, attività di accompagnamento e orientamento ai servizi, mediazione linguistico-culturale, supporto psicologico ed etnopsicologico, gestione di centri di prima accoglienza, gestione di strutture per richiedenti asilo, traduzioni, corsi di lingua italiana, esami Cils, traduzioni, corsi di formazione, attività di ricerca sulle società multiculturali.

Visione:

La nostra vision è quella di una comunità locale accogliente e solidale nella quale convivano armoniosamente cittadini appartenenti a culture diverse, una società interculturale in cui le persone abbiano stessa dignità e pari opportunità di promuovere lo sviluppo individuale e collettivo. La diffusione di una cultura inclusiva e partecipativa viene perseguita attraverso il quotidiano lavoro dei mediatori interculturali e con la realizzazione di attività di sensibilizzazione.

Scopri la classifica