Posizione
in classifica
310°

Progetto

R-estate con Il Melograno

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

La cooperativa sociale “Il Melograno” da sempre si prefigge l’obiettivo di perseguire l’interesse generale della comunità, con particolare attenzione nei riguardi di soggetti socialmente ed economicamente svantaggiati, attraverso la gestione di servizi ed attività sociali, educative e formative; promuove altresì iniziative e attività che facilitino conoscenze e scambi intergenerazionali e interculturali, al fine di favorire la promozione umana e l’integrazione sociale dei cittadini.

Il territorio interessato:

Regione
Marche
Provincia
AP

L’idea progettuale in sintesi:

Il Melograno propone di creare un ambiente sicuro, educativo e inclusivo per i bambini e i ragazzi durante le vacanze estive. Il progetto mira a favorire lo sviluppo delle competenze personali e sociali, offrendo attività ludico-educative, sport, laboratori creativi e momenti di socializzazione. Si rivolge a minori di diverse età e contesti, garantendo pari opportunità e sostenendo le famiglie, soprattutto quelle in difficoltà economiche o sociali.

Punti di forza del progetto:

I punti di forza del nostro progetto includono: inclusività per minori di diverse età e background socio-economici, sostegno alle famiglie con difficoltà nel conciliare lavoro e cura dei figli, educazione e sviluppo attraverso attività ricreative e formative, ambiente sicuro con un team qualificato, solidarietà e rete sociale per coinvolgere famiglie e comunità, e attività variegate che rispondono ai diversi interessi dei bambini.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
COOPERATIVA SOCIALE IL MELOGRANO
VIA 3 OTTOBRE 9
2012

Missione:

Offrire supporto educativo e formativo ai minori, creando un ambiente sicuro e stimolante che favorisca l’apprendimento, lo sviluppo delle competenze personali e l’inclusione sociale, con l’obiettivo di garantire pari opportunità a tutti i bambini e ragazzi, indipendentemente dalla loro provenienza sociale o economica. -Inclusione sociale -Promozione dell’autonomia -Valorizzazione del potenziale individuale

Visione:

Essere un punto di riferimento educativo che contribuisce a formare una società più equa, inclusiva e consapevole, in cui ogni minore abbia la possibilità di esprimere il proprio potenziale, superando le barriere culturali, sociali ed economiche. Lavoriamo per creare un futuro in cui l’educazione sia un diritto accessibile a tutti e ogni bambino possa crescere in un ambiente che stimoli curiosità, fiducia in sé e impegno.

Scopri la classifica