Posizione
in classifica
530°

Progetto

In_Campus!

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

I bisogni segnalati, in particolare dalle scuole, sul benessere psicologico e sociale degli adolescenti riguardano soprattutto: – Comportamenti antisociali e a rischio devianza, – L’aumento dei ragazzi che hanno dei BISOGNI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO ma non hanno nessuna certificazione che permetta agli Istituti di Attivare del personale docente di supporto, – Casi sempre più numerosi di ansia da performance, – Disturbi del comportamento alimentare, – Ritiro sociale,

Il territorio interessato:

Regione
Emilia-Romagna
Provincia
MO

L’idea progettuale in sintesi:

Il nostro obiettivo è quello di creare spazi aperti agli studenti del Campus scolastico superiore di Carpi. All’interno di sale, aule e giardini messi a disposizione dalle Scuole al di fuori dell’orario scolastico. Luoghi educativi accessibili e indipendenti, in cui prima di tutto sia data la possibilità di stare bene, sperimentarsi e mettersi in gioco, sentendosi al contempo parte di un gruppo. La nostra mission è quella di promuovere il benessere psicologico e sociale dell’età adolescenziale, offrendo l’opportunità ai ragazzi di vivere la scuola come un luogo creativo, aperto ed educativo, oltre che istruttivo e di rispondere al bisogno di appartenenza e di autostima, indicatori carenti oggigiorno nel mondo adolescenziale. Le risposte progettuali sono pronte ad accogliere i bisogni silenti dei più giovani al fine di “problematizzarli” e dotarli di efficacia.

Punti di forza del progetto:

Punti di forza: centralità dei ragazzi coinvolti, flessibilità delle attività, professionalità dell’equipe, ampio margine di arricchimento materiale degli spazi, possibilità di ampliare le competenze inerenti alle soft e life skills, aumentare il senso di cittadinanza democratica.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Cooperativa SOciale Eorté
Via Montecuccoli
2010

Missione:

Mettiamo a disposizione un progetto politico per la costruzione di una società conviviale autonoma ed economa, basata sulla relazione e il dono. Offriamo la possibilità di impiego temporaneo e/o indeterminato anche a persone in stato di difficoltà.

Visione:

Proponiamo una logica di messa in rete e sviluppo delle relazioni all’interno mercato profit e non-profit basate sulla fiducia e sulla professionalità. Forniamo la possibilità di sperimentare esperienze di reciprocità tra attori differenti.

Scopri la classifica