Posizione
in classifica
66°

Progetto

"SolidHouse"

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

la proposta progettuale intende dare una risposta al bisogno di NON RIMANERE ESCLUSI con particolare riferimento al BISOGNO / DIRITTO ALL’ABITARE nonchè di rispondere in maniera complessa e articolata alle domande/bisogni di INCLUSIONE (formazione, lavoro, scuola, salute, cultura).

Il territorio interessato:

Regione
Lazio
Provincia
RM

L’idea progettuale in sintesi:

la proposta progettuale intende promuovere processi partecipati, responsabilizzanti e in rete per la facilitazione di sperimentazioni di co-abitazione e tutela delle persone in condizione di vulnerabilità e/o in condizione di fragilità sociale. La proposta – già in via di sperimentazione – vede la messa a disposizione di n.3 abitazioni: n.1 a Roma – SolidHouse “EHI – CarpeDiem” – Municipio Roma III Montesacro (n. ospiti 7); n.1 a Guidonia Montecelio (RM) – SolidHouse “InEstAllaRokka” – (n. ospiti 7); n.1 a Ornaro Alto – Torricella in Sabina (RI) – SolidHouse “LaMola – (n. ospiti 8). oltre all’accoglienza in co-abitazione responsabilizzata e auto-organizzata, il progetto di propone di mettere in campo processi di: – supporto e orientamento ai servizi; – supporto e tutela legale (con particolare riferimento a persone migranti); – supporto e orientamento a processi di formazione e di inserimento lavorativo; – supporto psico-sociale ; – supporto tutela salute; – supporto all’autonomia.

Punti di forza del progetto:

punti di forza della proposta progettuale: – lavoro di rete con i territori e con enti del pubblico e privato sociale; – progettazione continua e ricerca opportunità e risorse; – responsabilizzazione delle persone beneficiarie; – coinvolgimento dei territori e delle comunità; – possibilità di auto-sostentamento anche parziale grazie anche alla co-partecipazione delle persone beneficiarie dei processi implementati.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
cooperativa sociale AlterProjectEmpowerment2006 arl – APE06
via del cantone, 43
2006

Missione:

la cooperativa sociale AlterProjectEmpowerment2006 – APE06 (nata nel 2006) sin dalla sua nascita si occupa di lotta alle emarginazioni e inclusione persone in condizione di vulnerabilità in particolare attraverso l’attivazione di processi di interazione tra le persone “prese in carico” e le comunità e i territori all’interno le stesse persone sono inserite. Nello specifico poi la cooperativa si è occupata e si occupa di tutela dei diritti delle persone (CASA, SALUTE, CULTURA etc…).

Visione:

la cooperativa APE06 nella sua vision intende implementare in continuità INTERVENTI DI LOTTA ALLE EMARGINAZIONI, ESCLUSIONI e NUOVE POVERTA’ attraverso azioni di co-progettazione territoriale sia a livello locale che a livello internazionale e attraverso un significativo lavoro di network, sensibilizzazione e formazione continuo.

Scopri la classifica