Posizione
in classifica
810°

Progetto

Sottocolle – per tutti

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

L’esclusione socio-lavorativa delle persone fragili: un target proveniente da contesti difficili, segnati da povertà educativa e disabilità, che hanno influenzato negativamente lo sviluppo, l’autostima e l’inserimento sociale. Una difficoltà complessa e multidimensionale che colpisce individui in diverse situazioni di vulnerabilità: giovani e adulti che hanno avuto difficoltà di accesso all’istruzione e alla formazione professionale; persone con problemi di salute fisica e mentale.

Il territorio interessato:

Regione
Marche
Provincia
AP

L’idea progettuale in sintesi:

“Sottocolle” è una struttura, situata sotto una piccola collina, che si desidera trasformare in un hub sociale. L’edificio è circondato da un’area verde e da alcuni bungalow; nell’ultimo trentennio il luogo aveva funzione turistica e agricola infatti conserva attrezzi in disuso. “Sottocolle – per tutti” permetterà di recuperare gli attrezzi agricoli, di restaurare un bungalow e renderlo funzionale allo stoccaggio, di accogliere 20 persone con fragilità (in prevalenza con disabilità intellettiva o disagio psichico). I beneficiari verranno coinvolti in laboratori socio-occupazionali di tipo agricolo e di giardinaggio (si dissoderà un piccolo terreno e si predisporrà un orto sociale, si cureranno gli ulivi già presenti, si realizzeranno aiuole e si imparerà a conoscere la natura). Tra i beneficiari ne verranno individuati 4 con buone capacità residue di tipo esecutivo per le quali saranno attivati inserimenti lavorativi (borsa lavoro). Agli altri beneficiari verranno proposti laboratori

Punti di forza del progetto:

Creare legami sociali tra persone a rischio marginalità e inserirli nella rete sociale che anima l’hub di realizzazione delle attività. Rafforzare la coesione sociale. Favorire l’inserimento lavorativo di persone fragili. Aumentare l’autostima dei beneficiari che vedranno i frutti derivanti dal recupero di un’area agricola Produrre ortaggi, conserve e olio d’oliva per garantire la sostenibilità futura

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Consorzio La Contea società cooperativa sociale
via Val Sesia s.n.c.
2012

Missione:

E’ un consorzio di Enti del Terzo Settore nato per l’ottimizzazione delle risorse e il miglioramento dei servizi offerti dai propri consorziati. La Contea, attraverso le attività che realizza nella sede denominata Sottocolle, promuove l’integrazione sociale dei cittadini (attività svolte: educative, sportive, finalizzate all’inserimento socio-lavorativo di persone fragili).

Visione:

La vision de La Contea è valorizzare ogni individuo e metterlo nella condizione di esprimere il proprio potenziale: prendersi cura della persona in maniera integrale attraverso le distinte competenze e professionali degli Enti consorziati. La Contea desidera creare una reale sinergia tra gli Enti del Terzo Settore consorziati affinché possano mettere in rete le diverse capacità, integrarsi tra loro e concorrere alla costruzione del bene comune.

Scopri la classifica