Posizione
in classifica
141°

Progetto

OPEN AIR - Dalle radici ai germogli

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto di ortoterapia risponde al bisogno di contrastare l’isolamento sociale e favorire l’inclusione di persone vulnerabili, come anziani, disabili o individui a rischio di emarginazione. Promuove il benessere psicofisico attraverso il contatto con la natura e la collaborazione comunitaria, creando spazi condivisi dove sviluppare relazioni, abbattere barriere culturali o generazionali e sensibilizzare alla sostenibilità e alla cura dell’ambiente.

Il territorio interessato:

Regione
Lombardia
Provincia
PV

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto “OPEN AIR – Dalle radici ai germogli” nasce dalla riqualificazione di un’area abbandonata e nella sua trasformazione in uno spazio accessibile e inclusivo dove la natura diventi strumento di rinascita personale e collettiva. Attraverso attività di ortoterapia, cura del giardino delle farfalle e laboratori pratici, il progetto favorisce l’inclusione sociale, il benessere psicofisico e la collaborazione intergenerazionale. L’iniziativa coinvolge donne in difficoltà, persone con disabilità, anziani e altri soggetti vulnerabili, offrendo loro un’opportunità di riscatto, apprendimento e partecipazione attiva. Il recupero dello spazio sarà completato con la creazione di percorsi accessibili, un’area polifunzionale e attività educative per sensibilizzare alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente. L’idea nasce dall’osservazione delle esigenze della nostra comunità e dalla consapevolezza che luoghi come quello che stiamo realizzando, possano fare la differenza.

Punti di forza del progetto:

• Inclusione sociale e abbattimento delle barriere fisiche e culturali • Promozione di benessere psicofisico attraverso il contatto con la natura e attività manuali all’aria aperta • Creazione di uno spazio capace di contrastare isolamento, solitudine e stress in cui giovani, adulti e anziani possano lavorare insieme, condividendo esperienze e conoscenze • Valorizzazione della sostenibilità, al rispetto dei ritmi della natura e sensibilizzazione alla tutela ambientale

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Con Tatto Donna
Via Cararola 66
2013

Missione:

Con Tatto Donna sostiene donne in difficoltà e famiglie fragili, offrendo supporto contro precarietà lavorativa, abitativa e violenza di genere. Promuoviamo l’empowerment femminile, il recupero della normalità e la sensibilizzazione contro i soprusi. Attraverso corsi gratuiti, eventi culturali e collaborazioni, lavoriamo per l’inclusione, la tutela di donne e minori e la diffusione di una cultura di uguaglianza, diritti e solidarietà.

Visione:

La visione di Con Tatto Donna è costruire una società inclusiva, equa e libera da ogni forma di violenza, in cui ogni donna e famiglia possa vivere con dignità, autonomia e sicurezza. Aspiriamo a essere un punto di riferimento per il supporto e il miglioramento delle condizioni di donne fragili e in difficoltà, promuovendo la solidarietà, la parità di genere e le relazioni sane, basate sul rispetto e sui diritti, per favorire un futuro di giustizia sociale e benessere condiviso.

Scopri la classifica