Posizione
in classifica
275°

Progetto

NATIVI TEATRALI - Il teatro come ponte tra culture e comunità

Ambito d’intervento:

Cultura

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

ll progetto NATIVI TEATRALI risponde al bisogno di inclusione sociale e accesso alla cultura dei bambini del Quartiere della Marina di Cagliari, caratterizzato da una fortissima presenza multietnica. Offre a bambini provenienti da contesti svantaggiati l’opportunità di partecipare a laboratori teatrali e spettacoli, favorendo l’integrazione e lo sviluppo delle competenze espressive e relazionali.

Il territorio interessato:

Regione
Sardegna
Provincia
CA

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto propone la realizzazione di laboratori teatrali e spettacoli dedicati ai bambini del Quartiere della Marina di Cagliari, con particolare attenzione ai minori che frequentano il centro di quartiere La Bottega dei Sogni, gestito dall’associazione Efys. Attraverso il teatro, il progetto mira a promuovere l’inclusione sociale e il dialogo interculturale in un contesto multietnico, offrendo ai bambini l’opportunità di esprimersi, sviluppare la creatività e rafforzare l’autostima. I laboratori si concluderanno con uno spettacolo finale aperto alla comunità, favorendo il coinvolgimento delle famiglie e il senso di appartenenza al quartiere. L’iniziativa intende inoltre contrastare la povertà educativa, offrendo ai bambini, spesso provenienti da famiglie con minori possibilità economiche, l’accesso gratuito a esperienze culturali e artistiche.

Punti di forza del progetto:

Il progetto unisce l’impatto educativo del teatro con la promozione dell’inclusione sociale. Si avvale della collaborazione con l’associazione Efys, radicato nel territorio, per coinvolgere bambini provenienti da contesti vulnerabili. L’approccio partecipativo, culminante in spettacoli aperti alla comunità, rafforza il senso di appartenenza e favorisce il dialogo interculturale.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Compagnia B
Via Dante 63C
2002

Missione:

Compagnia B, con la sua ventennale esperienza nel teatro e nelle arti performative, opera all’intersezione tra cultura e sociale, promuovendo l’integrazione attraverso il linguaggio teatrale. La compagnia vanta una consolidata esperienza nella conduzione di laboratori teatrali e nella creazione di spettacoli per bambini e ragazzi, coinvolgendo i partecipanti in percorsi espressivi e formativi che favoriscono l’incontro tra culture e il rafforzamento dei legami comunitari.

Visione:

Lavoriamo da anni per unire cultura e sociale, consapevoli che l’arte può abbattere barriere culturali e creare spazi di dialogo autentico. Vogliamo dare voce ai bambini, soprattutto a quelli con minori opportunità, rendendoli protagonisti e stimolando la creatività, la collaborazione e la fiducia in sé stessi. Lo facciamo per lasciare un segno nel territorio, coltivando legami e creando ponti tra generazioni e culture.

Scopri la classifica