Posizione
in classifica
53°

Progetto

FamilyCaring38

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto intende offrire Servizi di supporto psicologico e riabilitativo al Malato Oncologico e ai Familiari Caregivers l’ équipe multidisciplinare seguirà il paziente e i familiari con interventi singoli e di gruppo, per favorire il benessere psico-socio-relazionale e prevenire l’evoluzione psicopatologica durante la malattia. attueremo un modello di assistenza multidisciplinare, includente laboratori ludico-creativi per un recupero di resilienza e diritto alla felicità

Il territorio interessato:

Regione
Campania
Provincia
NA

L’idea progettuale in sintesi:

Il Progetto offre Servizi di Presa in Carico psicologica e socio-sanitaria del Malato Oncologico e Psicoterapia di gruppo per Caregivers informali. Intende incentivare la collaborazione con il SSN e dare continuità alle attività già realizzate incrementandole con azioni innovative dedicate ai familiari. Servizi garantiti Assistenza Psicologica Domiciliare Psicoterapia familiare gruppale per Caregivers Benessere Mindfulness Assistenza socio-legale Laboratori ludico-creativi Beneficiari 80 pazienti oncologici di Napoli e Provincia e familiari caregiver. garantiremo al paziente che ha difficoltà a recarsi in ospedale, un percorso di riablitazione psico-comportamentale domiciliare. L’esperienza pregressa ha permesso di individuare nella qualità della relazione familiare un cardine del successo delle strategie di cura. Per questo e per prevenire conseguenze psicopatologiche, adottiamo una strategia innovativa di presa in carico globale della famiglia oncologica

Punti di forza del progetto:

multidisciplinarietà dei professionisti cheprendono in carico la famiglia oncologica. una visione operativa globale nella gestione dei bisogni dei diversi utenti. una integrazione assoluta dei servizi messi a disposizione degli utenti, affinchè ogni persona goda di un percorso di riabilitazione psicocomportamentale completo dove lo psicoterapeuta è sempre presente. una selezione accurata dei professionisti che ricevono una formazione continua ed una supervisione per ridurre rischi di burn-out

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
compagni di viaggio onlus ets
via m. cervantes 55/27
2005

Missione:

svolgiamo attività finalizzate alla coesione ed alla solidarietà sociale, ad assicurare il miglioramento della qualità della vita delle persone in stato di maggiore fragilità a causa di condizioni fisiche, psichiche, sociali ed economiche. Alla rappresentanza dei diritti dei pazienti ed alla formazione di pazienti, operatori sanitari ed altri stakeholders, sulle tematiche della comunicazione, della relazione medico-paziente, della patient adovocacy.

Visione:

Come la psicoterapia può aiutare le persone malate di cancro ed i loro familiari, ad essere “registi” della propria esistenza, invece che semplici spettatori e riconquistare il Diritto alla Felicità. promuovere l’approccio “One Health”, come sostenuto da OMS, focalizzandoci su una cultura salutistica orientata verso la Humanities Medicine e la Narrative Based Medicine, a fin che la Medicina” sia “Bella, Buona e Giusta” ,

Scopri la classifica