Posizione
in classifica
623°

Progetto

Oltre ogni frontiera: sport e inclusione sociale

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto si propone di superare le barriere all’accesso allo sport per le persone con disabilità, rispondendo alla mancanza di istruttori qualificati, spazi idonei e consapevolezza sulle potenzialità dello sport adattato. Si rivolge in particolare a persone con disabilità intellettivo-relazionale, psichica e acquisita.

Il territorio interessato:

Regione
Emilia-Romagna
Provincia
RA

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto “Oltre ogni frontiera: sport e inclusione sociale” mira a superare le barriere che limitano l’accesso allo sport per le persone con disabilità a Ravenna e provincia. L’iniziativa, attiva nei distretti di Ravenna e Lugo, offre un ambiente sportivo inclusivo con attività personalizzate per favorire la crescita fisica, sociale ed emotiva. Sport come basket, dodgeball, nordic walking, danza e boccia paralimpica sono scelti per la loro accessibilità e valore inclusivo. Parallelamente, il progetto prevede attività nei centri diurni e residenziali per chi ha difficoltà di spostamento e investe nella formazione di istruttori qualificati per garantire continuità ed efficacia. Eventi specifici promuovono la sensibilizzazione sulla disabilità e l’inclusione sociale. Uno sportello informativo supporta le famiglie nell’orientamento alle attività più adatte, creando connessioni con operatori specializzati e potenziando la rete territoriale per favorire l’accesso allo sport adattato.

Punti di forza del progetto:

nto di forza del progetto è la sua capacità di adattarsi ai bisogni individuali, offrendo soluzioni flessibili e personalizzate per ogni partecipante. L’inclusione delle famiglie e dei caregivers è essenziale, permettendo loro di contribuire alla progettazione delle attività e al supporto quotidiano. La collaborazione con istituzioni e associazioni rafforza l’efficacia dell’iniziativa, rendendola accessibile e sostenibile nel tempo.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Comitato Territoriale C.S.I. di Ravenna – APS
via Donato Bramante, 43
1946

Missione:

Il Comitato territoriale di Ravenna del Centro Sportivo Italiano si impegna a promuovere lo sport come strumento di crescita personale, aggregazione sociale e prevenzione di patologie. Attraverso programmi sportivi accessibili e inclusivi, mira a fornire opportunità di sviluppo per tutte le fasce della popolazione, con particolare attenzione alle persone in condizioni di vulnerabilità. La sua attività è orientata a creare ambienti accoglienti, educativi e di partecipazione attiva per tutti.

Visione:

Lo sport è un diritto fondamentale e uno strumento essenziale per abbattere le barriere dell’inclusione e migliorare la qualità della vita. Il Centro Sportivo Italiano aspira a una società in cui ogni individuo, indipendentemente dalle proprie capacità, possa partecipare liberamente ad attività motorie, sentendosi parte di una comunità accogliente e solidale

Scopri la classifica