Posizione
in classifica
718°

Progetto

Diritte alla Salute 2025

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

garantire accesso equo alla prevenzione e alla cura del tumore al seno, con particolare attenzione alle donne in aree periferiche a rischio di povertà sanitaria. Mira a contrastare la rinuncia alle cure, la mancanza di informazione e il divario di genere nell’accesso ai trattamenti oncologici, offrendo sensibilizzazione, screening e accompagnamento personalizzato per ridurre le disuguaglianze sanitarie.

Il territorio interessato:

Regione
Lazio
Provincia
RM

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto “DirittE alla salute” di ANDOS Roma mira a promuovere la prevenzione del tumore al seno tra le donne residenti in aree periferiche ad alto rischio di povertà sanitaria. Attraverso incontri di sensibilizzazione, condotti da volontari e professionisti sanitari, fornisce informazioni sulla prevenzione e facilita l’accesso agli screening diagnostici. Il programma include un follow-up personalizzato, con accompagnamento ai controlli clinici e monitoraggio dell’adesione agli screening periodici. Le attività si svolgono in contesti di aggregazione facilmente accessibili, in collaborazione con associazioni locali, parrocchie e medici di base. L’obiettivo è ridurre le disuguaglianze nell’accesso alle cure, rafforzando la consapevolezza e la cultura della prevenzione, in un’ottica di inclusione e diritto alla salute. Il progetto prevede il coinvolgimento di almeno 200 partecipanti e l’attivazione di slot dedicati presso strutture diagnostiche convenzionate.

Punti di forza del progetto:

Il progetto, alla sua seconda edizione, si basa su un modello già sperimentato con successo. La sua forza risiede nella rete consolidata con associazioni primarie, enti sanitari e realtà territoriali che facilitano l’accesso alle donne più vulnerabili. Grazie a convenzioni con presidi diagnostici pubblici garantisce slot dedicati per gli screening. L’approccio integrato unisce sensibilizzazione, educazione sanitaria e accompagnamento, riducendo le disuguaglianze nell’accesso alla prevenzione.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Comitato ANDOS di Roma odv
Via A. Venturi 24
1983

Missione:

ANDOS Roma nasce nel 1983 per supportare le donne operate al seno nel percorso di cura e riabilitazione. Offre gratuitamente assistenza sanitaria, psicologica, sociale e legale, promuove la prevenzione oncologica e l’accesso agli screening, con particolare attenzione alle fasce vulnerabili. Attraverso volontari formati e professionisti, favorisce l’informazione, la sensibilizzazione e la qualità della vita delle pazienti, riducendo le disuguaglianze sanitarie.

Visione:

garantire a tutte le donne operate di tumore al seno un percorso completo di riabilitazione psicologica, fisica e sociale, migliorando la qualità e l’aspettativa di vita attraverso la diagnosi precoce e il supporto integrato. L’associazione si impegna a fornire servizi gratuiti e personalizzati, promuovendo la consapevolezza e l’accesso alle cure per tutte le donne, indipendentemente dalla loro condizione socio-economica.

Scopri la classifica