Posizione
in classifica
257°

Progetto

SCOUTING FOR FUTURE: Giovani, impegno e avventura nell'Area Flegrea

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Nel nostro territorio si evidenzia una povertà educativa e una mancanza di spazi stimolanti per la crescita dei giovani. L’assenza di valori fondamentali come rispetto, solidarietà e responsabilità ostacola lo sviluppo delle competenze sociali e personali, generando disuguaglianze e riducendo le opportunità future. Questa esigenza diventa più critica in alcuni quartieri, dove scarseggiano sia gli spazi di aggregazione che le occasioni per creare legami e fare comunità.

Il territorio interessato:

Regione
Campania
Provincia
NA

L’idea progettuale in sintesi:

L’obiettivo del progetto è creare e consolidare il primo gruppo scout laico nel territorio flegreo, affinché diventi un punto di riferimento per l’educazione non formale e la crescita armonica di giovani dagli 8 ai 19 anni. Attraverso il metodo scout, basato sull’imparare facendo e sull’autoeducazione progressiva, il progetto si propone di promuovere i valori mondiali dello scoutismo, fornendo ai ragazzi gli strumenti necessari per sviluppare abilità sociali e personali. La prima fase del progetto prevede un’analisi approfondita dei bisogni del territorio, seguita da una stretta collaborazione con enti locali, associazioni e società civile per diffondere l’offerta educativa e coinvolgere un numero crescente di giovani. In parallelo, sarà avviato un percorso di reclutamento e formazione di volontari, ai quali verranno forniti strumenti adeguati per garantire un’educazione di qualità e assicurare la continuità del progetto nel tempo.

Punti di forza del progetto:

1) Educazione tramite metodo e valori scout. 2) Programmazione educativa basata sull’analisi dei bisogni dei giovani e un approccio olistico. 3) Presenza consolidata sul territorio napoletano da 110 anni e affiliazione ad una associazione nazionale riconosciuta dagli organismi scout mondiali. 4) I volontari, over 19 anni, potranno sviluppare competenze di leadership, programmazione a breve/medio termine, creare legami, condividere valori e prestare un servizio utile alla società.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
CNGEI SEZIONE SCOUT NAPOLI APS
VIA MASSIMO STANZIONE, 5
2008

Missione:

Il CNGEI è un’associazione scout di giovani che, attraverso adulti volontari, propone un’azione educativa laica non formale. É parte dei Movimenti Mondiali Scout e Guide, propone un sistema di valori per costruire un Mondo solidale e sostenibile, in cui sia garantita a tutti pari dignità. Con l’esempio dei suoi Volontari, supporta i giovani alla scoperta e all’approfondimento delle proprie scelte, a crescere e migliorarsi, ad impegnarsi per la costruzione di una società migliore.

Visione:

Giovani, con coraggio ed entusiasmo, costruiscono una società che opera per la sostenibilità e per lo sviluppo di una cittadinanza globale, in coerenza con i propri valori.

Scopri la classifica