Posizione
in classifica
285°

Progetto

Oltre gli ostacoli

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto nasce dall’esigenza di diffondere e sviluppare una moderna interpretazione dello sport, attraverso un nuovo approccio culturale basato sull’integrazione. L’attività paraolimpica può divenire non solo veicolo di emancipazione e crescita psicosociale per i giovani diversamente abili ma anche e soprattutto, strumento di aggregazione sociale essenziale per l’eliminazione di qualsiasi tipo di emarginazione o discriminazione dovuta a pregiudizi.

Il territorio interessato:

Regione
Campania
Provincia
NA

L’idea progettuale in sintesi:

La proposta prevede: 1)formazione dei giovani attraverso incontri frontali che permettano il trasferimento di nozioni di base da parte di professionisti del settore che facciano da volano per la diffusione di valori di integrazione e sport per tutti. Si prevede la realizzazione di corsi di scherma gratuiti per bambini e ragazzi non vedenti e con deficit motori insieme ai loro coetanei normodotati. I corsi si svolgeranno due volte a settimana includendo anche sedute di preparazione atletica. Inoltre, per giovani e bambini diversamente abili, confrontarsi e vivere il tempo dello sport insieme ad altri bambini li aiuterà in percorsi di sviluppo di spirito di lealtà e competizione, di educazione alla socializzazione e alla conoscenza dei propri limiti. 2) previsto il completamento della ristrutturazione di parte della palestra nonché l’acquisto di tutta l’attrezzatura necessaria a garantire la più piena fruibilità dei locali 3) innovativa competizione a squadre integrata

Punti di forza del progetto:

Il punto di forza è senza dubbio rappresentato dall’integrazione. La stessa infatti è alla base dei corsi di scherma realizzati dall’associazione che intende ampliare ad una platea sempre maggiore di soggetti. La stessa integrazione che è alla base dell’innovativa formula di gara che verrà realizzata, consentendo ad atleti non vedenti, atleti in carrozzina e atleti autistici e normodotati di confrontarsi ad armi pari.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
CLUB SPORTIVO PARTENOPEO A.S.D. E.T.S.
VIA M. CERVANTES DE SAAVEDRA 52
1996

Missione:

Il club sportivo partenopeo è un’ associazione sportiva dilettantistica affiliata alla Federazione Italiana Scherma ed iscritta al registro nazionale del CONI nonché Ente del terzo settore registrata al Runts. Sin dalla sua costituzione è dedita alla diffusione della scherma paralimpica, per non vedenti e per soggetti autistici come dimostrano i numerosi progetti ed eventi realizzati negli anni che consentono all’associazione di offrire corsi gratuiti per tutti i soggetti affetti da disabilità

Visione:

La nostra visione è quella di creare un moderno e consolidato centro di attività sportiva integrata, accessibile e gratuita, ampliando la platea dei beneficiari attraverso la collaborazione di enti e associazioni del settore. Ciò sarà possibile investendo risorse per migliorare la fruibilità dell’impianto, per l’acquisto di attrezzature dedicate e per le risorse umane. Il progetto prevede una competizione finale di scherma integrata a squadre con l’obbiettivo di farne un appuntamento annuale.

Scopri la classifica