Posizione
in classifica
613°

Progetto

Borsa Futuro

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto nasce per sopperire al bisogno di giovani studenti e studentesse in difficoltà economica, offrendo loro non solo un aiuto finanziario, ma anche un accompagnamento formativo. Mira a facilitare l’accesso agli studi, preparando gli studenti al mondo del lavoro attraverso incontri su aspetti professionali, umani e relazionali. Inoltre, risponde al bisogno di aggregazione per favorire l’inclusione sociale, offrendo opportunità di crescita personale e di confronto tra pari.

Il territorio interessato:

Regione
Campania
Provincia
CE

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto ha l’obiettivo di sostenere giovani studenti in condizioni di svantaggio economico, italiani e stranieri residenti in Campania, che abbiano completato il ciclo delle scuole superiori. Borsa futuro intende: – offrire un sostegno economico a studenti con disagio economico, che iniziano il percorso di studi universitario, attraverso l’assegnazione di borse di studio; – offrire agli stessi un accompagnamento formativo attraverso incontri, seminari e conferenze su tematiche legate al mondo del lavoro, alla dimensione umana, psicologica e religiosa; – creare opportunità di aggregazione sociale e relazionale tra giovani studenti e studentesse, luoghi di incontro, scambio e confronto. Studenti e studentesse presenteranno la propria candidatura attraverso una call pubblica. I beneficiari inoltre saranno accompagnati in un percorso formativo su tematiche legate all’ingresso nel mondo del lavoro, con particolare attenzione anche agli aspetti umani, religiosi e relazionali.

Punti di forza del progetto:

Il progetto Borsa Futuro rappresenta un’opportunità di esercitare per giovani studenti e studentesse il proprio diritto allo studio, consentendo di superare le difficoltà economiche che possono rappresentare un ostacolo alle scelte riguardanti il proprio futuro. Questo accade in un territorio, quello Campano che vanta record di dispersione scolastica e abbandono precoce, dove la quota di studenti e studentesse che accede all’università è la più bassa dell’intera nazione (39,2% Openpolis)

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Che Ben Venga APS ETS
Viale Francesco Cilea
2018

Missione:

L’organizzazione esercita in via esclusiva o principale una o più attività di interesse generale per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche, di formazione e di utilità sociale.

Visione:

Realizzare attività di formazione sui territori e di accompagnamento e sostegno di soggetti deboli e categorie fragili, in un contesto fortemente svantaggiato per record negativi di criminalità, povertà materiale e sociale, dispersione scolastica, devianza.

Scopri la classifica