Posizione
in classifica
278°

Progetto

Radici

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto Radici favorisce l’integrazione lavorativa dei giovani con disturbi dello spettro autistico a Foggia, offrendo formazione nel settore della produzione alimentare. Attraverso la riscoperta della pasta fatta in casa, sviluppa competenze pratiche, autonomia e inclusione nel mondo del lavoro. Promuove anche la tradizione gastronomica locale, coinvolgendo famiglie e imprese per una comunità più solidale e inclusiva.

Il territorio interessato:

Regione
Puglia
Provincia
FG

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto Radici favorisce l’integrazione lavorativa e l’autonomia economica di giovani con disturbi dello spettro autistico a Foggia, offrendo percorsi di formazione nel settore della produzione e del confezionamento della pasta fatta in casa. Grazie al supporto di docenti qualificati, i partecipanti acquisiscono competenze pratiche, migliorando le loro prospettive occupazionali. L’iniziativa promuove l’inclusione sociale, sensibilizza la comunità sul valore della diversità e valorizza la tradizione gastronomica locale, contribuendo a rafforzare la coesione sociale. Al termine del percorso, i ragazzi saranno coinvolti attivamente nella produzione, con l’obiettivo di creare opportunità di lavoro concrete. Radici è un modello di sviluppo sostenibile, basato su formazione, inclusione e riscoperta delle tradizioni, rispondendo agli obiettivi del bando attraverso un’azione concreta che punta all’autodeterminazione e all’integrazione professionale delle persone con disabilità.

Punti di forza del progetto:

Il progetto Radici unisce inclusione e tradizione, offrendo formazione pratica nel settore della pasta fatta in casa per favorire l’inserimento lavorativo di giovani con autismo. Grazie a docenti qualificati, i partecipanti acquisiranno competenze concrete, sviluppando autonomia e autostima. Il coinvolgimento di imprese locali e della comunità rende il progetto sostenibile e replicabile, promuovendo un cambiamento culturale e offrendo opportunità di lavoro reali nel settore alimentare.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
“Chara” Cooperati Sociale
Viale degli Aviatori, 108, Foggia
2024

Missione:

Chara favorisce l’inserimento lavorativo di persone con disabilità attraverso il settore della ristorazione e del catering, creando opportunità concrete di crescita e autonomia. Organizza eventi culinari di qualità, unendo inclusione sociale e passione per il cibo.

Visione:

Chara immagina una società inclusiva in cui le persone con disabilità abbiano pari opportunità di realizzazione professionale, contribuendo attivamente alla comunità. Crede nel potere del lavoro come strumento di dignità e integrazione, promuovendo un modello di impresa etico e sostenibile.

Scopri la classifica