Posizione
in classifica
18°

Progetto

Una mano per migliorare la vita

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Oggi seguire un familiare con gravi problemi di salute comporta rinunce per colui che assiste, la nostra mission è diminuire il carico familiare e aumentare le possibilità di integrazione sociale evitando un isolamento sociale del nucleo familiare. La necessità di una valutazione attenta e multidisciplinare costante effettuata da professionisti del settore psicosociale e sanitario, ci permetterebbe di soddisfare la nostra mission.

Il territorio interessato:

Regione
Sardegna
Provincia
CA

L’idea progettuale in sintesi:

L’intento, oltre a effettuare la consueta visita domiciliare preliminare e di monitoraggio di base nell’inserimento di badanti extracomunitarie, sarebbe quello di introdurre una figura specializzata in mediazione culturale per i casi che lo necessitano, una figura psicologica che si preoccupi di individuare eventuali disagi familiari e si occupi di intervenire e supportare l’utente. Il progetto sarà così strutturato: l’utente o il familiare contattano il nostro centro, il coordinatore effettuerà la prima visita domiciliare totalmente gratuita. Una volta preso in carico il paziente sarà concordato un successivo appuntamento (max dopo due gg dall’inizio del servizio) con lo psicologo e l’infermiera (se necessario) o un operatore OSS. Dopo di che, interverrà l’assistente sociale che si preoccuperà di soddisfare ogni esigenza burocratica per fornire la prosecuzione del nostro servizio al termine del progetto.

Punti di forza del progetto:

Far sentire il nucleo familiare completamente accudito in ogni aspetto, soprattutto far sentire il caregiver dentro una rete non oppressiva, ma rendendolo partecipante attivo del nostro lavoro. Al contempo, se egli volesse incaricarci di alcune incombenze perché non può da solo, noi lo alleggeriremo nel suo quotidiano.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Centro Nuovi Orizzonti
Via Garibaldi 61
2022

Missione:

Miglioramento della qualità della qualità della vita degli utenti fragili e dei loro caregiver. I nostri obiettivi sono focalizzati sulla realizzazione di progetti multi-disciplinari.

Visione:

L’attenta analisi del territorio ha permesso una programmazione ad personam con interventi con rapporto 1:1 mediante figure professionali altamente qualificate.

Scopri la classifica