Posizione
in classifica
532°

Progetto

CASA MAMMA NICO

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Garantire un’ospitalità di almeno un anno presso la casa presa in affitto dall’Associazione fa sì che l’aiuto offerto ad alcune mamme in particolare condizione di fragilità risulta veramente completo: grazie a questa ospitalità temporanea infatti le donne accolte possono vivere serenamente la gravidanza e la maternità. In questo modo si può realisticamente evitare che queste donne compiano azioni illegali- come l’occupazione di case, che purtroppo nella nostra città è largamente diffusa.

Il territorio interessato:

Regione
Lazio
Provincia
RM

L’idea progettuale in sintesi:

Ospitalità presso casa mamma Nico a favore di donne (sole) in gravidanza o che hanno appena partorito, che si trovino in condizioni di estremo disagio economico, sociale e abitativo (senza dimora o presso case occupate). L’ospitalità avrà una durata media di un anno (da valutare caso per caso) per garantire alle mamme ospitate un tempo congruo per poter vivere serenamente la fine della gravidanza e la nascita del bambino. Il progetto garantisce innanzi tutto vitto e alloggio alle mamme ospitate. Inoltre l’ampiezza dell’appartamento affittato dal Cav (dispone di un grande salone, terrazzo e sala hobby – oltre alla cucina e alle camere-servizi per le mamme e i bimbi) permette momenti di convivialità in cui il Centro vorrà attivare vari corsi di formazione tra cui: Corsi di preparazione al parto, di allattamento al seno, di disostruzione pediatrica, di italiano. Infine si è avviata una collaborazione con la FOODING Srl dello Chef Colacchio per attivare corsi di cucina per le ospiti.

Punti di forza del progetto:

Questo progetto permetterà concretamente alle mamme ospitate di vivere serenamente la maternità e la gravidanza, e questo avrà un indubbio positivo impatto sia a livello personale che sociale. Inoltre la cura, la competenza e la vicinanza delle volontarie che le assisteranno aiuteranno a migliorare le condizioni psicologiche e materiali delle ospiti, e anche ad acquisire una nuova consapevolezza del proprio valore, della propria dignità e delle nuove competenze genitoriali e formative.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
CENTRO AIUTO ALLA VITA CAV ROMA ARDEATINO ODV
Via francesco patrizio da cherso, 35c
2011

Missione:

Il Cav si propone di riconoscere il valore sociale della maternità e di tutelare la vita e la dignità della mamma e del suo bambino. Per realizzare questo proposito il Cav si occupa di tutte quelle situazioni di maternità fragile perché gravata da problemi economici, sociali, familiari, legali, sanitari ecc . Il Centro interviene anzitutto con un supporto morale, e di seguito con una serie di aiuti materiali, di mediazione per accedere ai servizi pubblici, e nei casi più gravi economici.

Visione:

In questi ultimi anni l’Associazione si è resa conto che il “disagio abitativo” rappresenta uno dei problemi più stringenti per le mamme e i bambini assistiti: le volontarie hanno constatato che la maggior parte delle donne dimorano in case sicuramente inadatte a garantire uno stile di vita sano soprattutto per i neonati. Per questo motivo quasi tutte le risorse del Centro sono oggi finalizzate a garantire l’affitto di un grande e confortevole appartamento in cui ospitare 3 nuclei mamma-bimbo.

Scopri la classifica