Posizione
in classifica
248°

Progetto

"Parla che ascolto"

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

il bisogno principale dei nostri ospiti ormai principalmente stranieri non italofoni, è quello di imparare il prima possibile la lingua italiana, per poter esprimere pensieri, bisogni e difficoltà , anticipare ogni tipo di apprendimento educativo e regolamentale, ogni inserimento sociale, scolastico e lavorativo che ne garantisca la piena dell’integrazione.

Il territorio interessato:

Regione
Calabria
Provincia
CS

L’idea progettuale in sintesi:

dotazione di un’aula dedicata ai corsi di alfabetizzazione con cadenza annuale ,attrezzata con strumenti informatici e didattici volti a progettare percorsi di apprendimenti individualizzati in base ai livelli di partenza di ogni allievo e per evitare lunghe attese nei CPIA dove talvolta è difficile che avvenga un buon esito del corso.

Punti di forza del progetto:

_ partecipazione attiva di un cambiamento che offre nuove opportunità di vita. _ aiuto concreto mirato all’integrazione nel paese. _intervento tempestivo nel processo educativo e personale _ promozione dell’interculturalità e inclusione delle minoranze.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
CASA DIVINA PROVVIDENZA
via motta 4
1919

Missione:

ACCOGLIAMO DONNE IN DIFFICOLTA’ CON E SENZA FIGLI, MINORI IN SITUAZIONI DI DISAGIO SOCIO FAMILIARE O GRAVE PREGIUDIZIO SU SEGNALAZION DE TRIBUNALE DEI MINORENNI E DELSERVIZIO SOCIALE TERRITORIALE. LA NOSTRA MISSION E’ QUELLA DI SUPPORTARE SOTTO OGNI ASPETTO UMANO E MATERIALE LA PERSONA CHE STA VIVENDO UN MOMENTO DI DIFFICOLTA’ AL FINE DI GARANTIRE UN REINSERIMENTO SOCIALE, EDUCATIVO,LAVORATIVO E DI AUTONOMIA PERSONALE PER POTER APPORTARE DEI CAMBIAMENTI SIGNIFICATIVI NELLA VITA DELLA PERSONA.

Visione:

LA VISIONE SEGUE QUELLA DEL FONDATORE DON LUIGI GUANELLA CHE FONDO’ LE CONGREGAZIONI RELIGIOSE ” SERVI DELLA CARITA’ E FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA DIVINA PROVVIDENZA” E CHE DEDICO’ LA SUA ESISTENZA AL SERVIZIO DEI POVERI, DEGLI ANZIANI E DEI DISABILI E CHE NEL CORSO DEGLI ANNI SI SONO APERTI AD ALTRE REALTA BISOGNOSE DI ALTRETTANTO AIUTO COME I MINORI E LE DONNE IN DIFFICOLTA’.

Scopri la classifica