Posizione
in classifica
163°

Progetto

Insieme per il Pigneto: Trasparenza e Sostegno alimentare con WREP

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto mira a fornire supporto agli indigenti attraverso la distribuzione di beni alimentari da parte di volontari del banco alimentare. Le attività di volontariato saranno documentate e misurate utilizzando la tecnologia blockchain ad uso civile non speculativo messa a disposizione dal WREP per garantire trasparenza e tracciabilità dell’attività di volontariato, la quale sarà premiata e validata con degli NFT non speculativi ad uso civile.

Il territorio interessato:

Regione
Lazio
Provincia
RM

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto mira a fornire supporto agli indigenti attraverso la distribuzione di beni alimentari da parte di volontari del banco alimentare. Le attività saranno documentate e misurate tramite il Registro WREP, utilizzando la tecnologia blockchain per garantire trasparenza e tracciabilità. SCOPI: Fornire supporto alimentare a persone in condizioni di fragilità e vulnerabilità; Promuovere la cultura del dono e la coesione sociale; Creare un sistema di documentazione trasparente e tracciabile tramite blockchain; Premiare i volontari attraverso la creazione di NFT artistici non speculativi ad uso civile BENEFICIARI: Persone indigenti in condizioni di fragilità e vulnerabilità nel territorio di riferimento nel Lazio. ATTIVITÀ: Distribuzione alimentare organizzando le attività tramite i volontari; Documentazione delle attività tramite registro WREP per documentare garantendo trasparenza e tracciabilità, anche tramite video; Creazione NFT; Promozione della cultura del dono.

Punti di forza del progetto:

Le persone in difficoltà possono avere accesso a cibo gratuito e nutriente migliorando la salute ed il benessere generale della comunità mentre diminuisce la pressione finanziaria sulle famiglie in difficoltà. Il banco alimentare si pone come luogo d’incontro e socialità e contribuisce a ridurre lo spreco alimentare. Le donazioni e la distribuzione vengono registrate sulla blockchain immutabile del WREP, garantendo assenza di sprechi e la corretta destinazione degli aiuti ed una gestione etica

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
CAPIT CIRCOLI APS ETS
Via Guglielmo Albimonte 28/30
2013

Missione:

L’associazione Capit Circoli cambia indirizzo nell’ottobre del 2020 nel cuore del Pigneto, un quartiere popolare multietnico. L’esigenza di far nascere all’interno di questo quartiere un luogo che proponesse attività aggregative e culturali è stata dettata dalla necessità di tornare, dopo il periodo pandemico, ad avere relazioni umane che facciano crescere ed uniscano il tessuto sociale del quartiere svolgendo attività sociali ed offrendo spazi ed occasioni di incontro ed aggregazione

Visione:

L’associazione vuole favorire e rafforzare i legami umani tramite: Attività sociali: aiuto agli svantaggiati con il banco alimentare, lo sportello giuridico o lo sportello ascolto (diritto familiare, locazioni, responsabilità extracontrattuale, segretariato sociale); Un laboratorio per confezionare capi da inviare ai neonati prematuri negli ospedali; Incontri tra persone adulte sole e fragili Attività ricreativo-culturali: ginnastica posturale e per anziani; Yoga; Tai-chi; Reiki; danze orientali

Scopri la classifica