Posizione
in classifica
475°

Progetto

Cammino di Pietralba

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

il primo bisogno è la riscoperta di percorsi storici\ religiosi, fuori dai classici luoghi turistici, percorribili in ogni stagione e adatti a tutti. Il secondo la sostenibilità in quanto il territorio attraversato sarà tutelato e salvaguardato e in ultimo la riscoperta dei rapporti umani in quanto il passaggio a piedi permetti ai pellegrini di avere un contatto diretto con le comunità locali.

Il territorio interessato:

Regione
Trentino-Alto Adige
Provincia
BZ

L’idea progettuale in sintesi:

il Cammino è suddiviso in sei tappe per un totale di 100km, ad ogni tappa vengono indicati i punti di interesse storico, religioso e ambientale.

Punti di forza del progetto:

l’unico Cammino sulle Dolomiti che unisce tre lingue, ladino italiano tedesco, di due province cosi vicine e cosi diverse per storia, tradizioni e cultura.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Cammino di Pietralba ODV
Via Pichala 4\1
2024

Missione:

Diffondere la conoscenza del Cammino al Santuario di Pietralba su percorsi storici\ religiosi che da secoli portano i Pellegrini al Santuario di Pietralba.

Visione:

Crediamo fortemente nel valore di questo Cammino sia come strumento di promozione del turismo sostenibile sia come occasione per la riscoperta delle antiche vie di pellegrinaggio. Un Cammino tra arte, storia e spiritualità che vedrà il passaggio di migliaia di pellegrini.

Scopri la classifica