Posizione
in classifica
660°

Progetto

Uno Spazio per Crescere: Inclusione e Creatività attraverso la Cultura Hip Hop

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Al Pilastro – q.re San Donato di Bologna – esiste un’esigenza forte e tangibile: quella di uno spazio fisico che diventi un punto di riferimento per giovani e adolescenti, un luogo in cui sentirsi accolti, valorizzati e protagonisti del proprio percorso di crescita. Spesso, questi quartieri vengono percepiti come anonimi, privi di luoghi di aggregazione stimolanti. La nostra iniziativa nasce per colmare questa mancanza, dando vita a uno spazio inclusivo e creativo pensato per ragazze e ragazzi.

Il territorio interessato:

Regione
Emilia-Romagna
Provincia
BO

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto mira a creare uno spazio fisico inclusivo per giovani e adolescenti all’interno del Circolo La Fattoria di Bologna, offrendo loro un luogo di aggregazione sicuro e stimolante. Attraverso la cultura Hip Hop – danza, DJing, street art e rap – i ragazzi potranno esprimersi, sviluppare talenti e costruire relazioni significative. Verranno attivati ​​laboratori creativi, percorsi di formazione e borse di studio per favorire la continuità del percorso. Il progetto punta a rafforzare il senso di appartenenza, prevenire il disagio giovanile e promuovere la partecipazione attiva. Il coinvolgimento della comunità e la collaborazione con enti locali garantiranno la sostenibilità dell’iniziativa, trasformando il quartiere in un polo di creatività e inclusione.

Punti di forza del progetto:

Inclusione e aggregazione: creazione di uno spazio sicuro, accogliente ed inclusivo per giovani Partecipazione attiva: i ragazzi sono protagonisti del progetto Cultura Hip Hop come strumento educativo: linguaggi artistici accessibili Impatto sul territorio: valorizzazione del quartiere con interventi di street art ed eventi Sostenibilità e continuità: collaborazioni con enti locali e borse di studio.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

Missione:

Burrumballa utilizza le discipline della cultura Hip Hop come strumenti di inclusione e empowerment per i giovani. Attraverso danza, musica e writing offriamo ai ragazzi un canale positivo per esprimere le proprie emozioni e affrontare il disagio sociale e culturale. Burrumballa vuole essere un punto di riferimento sicuro e stimolante, dove i giovani possano crescere, acquisire competenze, sviluppare la propria creatività e costruire relazioni sane, al fine di contrastare l’emarginazione.

Visione:

La nostra visione è quella di creare una società dove i giovani, indipendentemente dalle loro origini e condizioni sociali, possano trovare uno spazio di espressione e di crescita personale attraverso la cultura Hip Hop. Burrumballa aspira a diventare un movimento di riferimento che, attraverso il dialogo e la creatività, possa abbattere le barriere del disagio giovanile, promuovendo valori di rispetto, solidarietà e collaborazione.

Scopri la classifica