Posizione
in classifica
783°

Progetto

OrientAction - Scegli, sbaglia, riparti

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

I dati sulla condizione dei giovani in Italia sono preoccupanti: il 58,2% è insoddisfatto della propria vita, il 57% soffre di ansia sociale, e il 75% vive stress scolastico. Il 52% ha avuto attacchi di panico, il 23,1% è NEET e l’11,5% è in dispersione scolastica. Molti giovani si rifugiano nel digitale, con un uso eccessivo dei social. Per aiutarli, si propone un intervento tramite i loro canali digitali, con contenuti educativi che stimolino la crescita personale e l’interazione.

Il territorio interessato:

Regione
Lombardia
Provincia
MB

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto crea un Luogo di prossimità online, dove i giovani possono interagire liberamente con professionisti ed esperti, chiedendo consigli su benessere, percorso di vita e abitudini. 2 azioni: ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE non istituzionalizzato: attraverso video-interviste a professionisti, i ragazzi scoprono diverse esperienze lavorative/formative, imparando a trarre vantaggio dagli errori. Buff promuove un orientamento innovativo, raggiungendo un vasto pubblico e creando un canale di confronto tra generazioni. L’ESPERTO RISPONDE: rubriche inerenti temi affini al mondo giovanile (Teen coaching, orientamento, sessualità, affettività, educazione digitale, dipendenze, …) tenute da professionisti esperti in quel Settore che, danno nozioni di base e rispondono direttamente ai quesiti dei ragazzi. Gli argomenti sono selezionati tra le proposte giunte a Buff dai ragazzi che partecipano alle attività offline o ci seguono sui Social.

Punti di forza del progetto:

•Educativa di strada online: social media come strumento educativo per agganciare i giovani e indirizzarli verso percorsi offline •Da, con e per i giovani: le azioni per i giovani online e offline sono ideate con loro e realizzate da un team giovane adeguatamente formato •Primo canale di orientamento nazionale non istituzionalizzato – attraverso contenuti interattivi. In fase di certificazione ASNOR. •Forte rete di partenariato con enti pubblici, privati e aziende per un impatto più ampio.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
BUFF APS
via Cividale del Friuli 15
2023

Missione:

BUFF supporta i giovani nella crescita personale, scolastica e professionale utilizzando social media e video-making come strumenti educativi. Offre orientamento, stimola la cittadinanza attiva e promuove il dibattito costruttivo, creando spazi di confronto tra generazioni. Con contenuti mirati e attività formative, aiuta i ragazzi ad affrontare il futuro con consapevolezza e fiducia e, in un mondo ossessionato dalla perfezione, ricorda loro che il fallimento è un’opportunità di crescita.

Visione:

Sogniamo un futuro in cui ogni giovane si senta accolto e supportato dagli adulti nel realizzare il proprio potenziale e in cui possa accedere facilmente alle risposte che cerca. Vogliamo trasformare il digitale in un’opportunità educativa, rendendo i Social uno spazio di crescita e scambio. Crediamo nell’incontro tra le bolle – i vissuti -, che si fondono e crescono grazie alla condivisione, creando una società più inclusivo e consapevole.

Scopri la classifica