Posizione
in classifica
375°

Progetto

Food for progress

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto mira a contrastare la povertà alimentare distribuendo pacchi alimentari mensili a famiglie in difficoltà, grazie alla raccolta di cibo donato nei supermercati. Promuove la solidarietà e il volontariato, sensibilizzando la comunità sulla cultura del dono. Favorisce la coesione sociale, riduce lo spreco alimentare e migliora il benessere dei beneficiari. L’obiettivo è creare un modello sostenibile e replicabile, rafforzando il supporto a chi vive in condizioni di fragilità.

Il territorio interessato:

Regione
Puglia
Provincia
BR

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto mira a contrastare la povertà alimentare attraverso raccolte settimanali nei principali supermercati di Brindisi. Un team di volontari, selezionato tramite attività pubblicitarie, si occuperà della raccolta del cibo donato dai cittadini. I beni raccolti verranno organizzati in pacchi alimentari e distribuiti mensilmente, garantendo supporto continuativo a 200 famiglie in difficoltà economica. L’attività di promozione includerà una conferenza stampa di presentazione per sensibilizzare la comunità e incentivare le donazioni. Al termine dei 12 mesi di progetto, un evento finale illustrerà i risultati raggiunti e rafforzerà il coinvolgimento della rete solidale. L’iniziativa favorisce la coesione sociale, diffondendo la cultura del dono e riducendo lo spreco alimentare. Il progetto vuole essere sostenibile e replicabile nel tempo, ampliando il numero di beneficiari e consolidando la collaborazione con supermercati, volontari e istituzioni locali.

Punti di forza del progetto:

Il progetto risponde alla povertà economica di Brindisi, supportando 200 famiglie con distribuzioni alimentari mensili. Combattendo la dispersione scolastica, allevia le difficoltà economiche, permettendo alle famiglie di investire nell’istruzione. Contrasta la criminalità giovanile promuovendo solidarietà e impegno civico. Con raccolte settimanali e il coinvolgimento di volontari, crea una rete solidale sostenibile, ampliando il supporto e la partecipazione della comunità.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Brindisi Tabernacle
Via San Francesco, 1
2019

Missione:

Il Brindisi Tabernacle è un’organizzazione no-profit che promuove inclusione sociale, sviluppo personale e valori come solidarietà e volontariato. Offriamo formazione per tutte le età, migliorando competenze e opportunità lavorative. Collaboriamo con scuole, aziende e associazioni per organizzare corsi e laboratori. Il nostro obiettivo è combattere tre forme di povertà: economica, intellettuale ed esistenziale, creando una comunità più equa, accogliente e ricca di opportunità per tutti.

Visione:

La visione del Brindisi Tabernacle APS è quella di una comunità solidale e inclusiva, dove nessuno venga lasciato indietro. L’associazione combatte la povertà economica, intellettuale ed esistenziale attraverso iniziative concrete come la distribuzione alimentare, la formazione e progetti culturali. Crede nel potere dell’educazione e del volontariato per offrire opportunità e costruire un futuro migliore. Il suo obiettivo è ampliare l’impatto sociale, diventando un riferimento per la comunita’.

Scopri la classifica