Posizione
in classifica
608°

Progetto

Crescere e nutrire

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto “Crescere e nutrire” è volto a sostenere le famiglie e gli adolescenti adolescenti della prima fascia (10 – 12 anni) nella gestione delle sfide della crescita e della costruzione dell’identità personale. Mira a fornire strumenti di sensibilizzazione per aiutare genitori, educatori e adolescenti stessi a comprendere e affrontare i cambiamenti biologici, psicologici e socio-culturali che caratterizzano questa fase di vita.

Il territorio interessato:

Regione
Sicilia
Provincia
CT

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto “Crescere e nutrire”, promosso dall’Associazione Br1 happiness for children in collaborazione con gli Amici della Biblioteca della Parrocchia San Marco in Tremestieri Etneo, è indirizzato a famiglie e adolescenti della fascia 10-12 anni. Coinvolge 500 studenti e le loro famiglie attraverso una serie di tavole rotonde, incontri condotti da professionisti e una brochure informativa per i genitori. Gli argomenti trattati coprono le dimensioni biologiche, psicologiche e socio-culturali della crescita degli adolescenti, incluse famiglia, scuola, attività ludiche, tecnologia e religione. Un questionario rivolto a famiglie e ragazzi aiuterà a identificare criticità e talenti, con i risultati analizzati e presentati in un evento dedicato. L’obiettivo è raddoppiare ogni anno il numero di giovani coinvolti e diffondere il progetto a livello regionale e nazionale.

Punti di forza del progetto:

1. Approccio olistico che copre le dimensioni biologiche, psicologiche e socio-culturali dell’adolescenza. 2.Coinvolgimento attivo di professionisti del settore e volontari. 3.Ampia partecipazione di studenti, famiglie e comunità locale. 4.Utilizzo di strumenti pratici come incontri informativi e questionari per raccogliere dati rilevanti. 5.Obiettivo di espansione e diffusione del progetto a livello regionale e nazionale.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
BR1 HAPPINESS FOR CHILDREN ODV
Viale Libertà n. 212
2024

Missione:

L’Associazione, nata per ricordare la memoria di Bruno Arena, persegue, senza scopo di lucro, finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale quali azioni dedicate all’infanzia е all’adolescenza, al fine di contrastare il disagio cui possono andare incontro i giovani.

Visione:

La strategia per raggiungere tali obiettivi è quella di raccogliere, attraverso donazioni, attività di beneficenza, organizzazione di eventi, iniziative a sfondo culturale o di informazione, formazione, fondi da destinare a concrete iniziative per rispondere alla mission.

Scopri la classifica