Posizione
in classifica
52°

Progetto

THE SIGHT OF THE HEART

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il bisogno del docufilm che verrà realizzato, è quello di promuovere e far conoscere la “Blind Inclusive Orchestra BIO” al fine di valorizzare le persone con disabilità visiva nel campo musicale e artistico, abbattendo le barriere strutturali, culturali e professionali che limitano le loro opportunità di espressione e crescita dimostrando che attraverso un ambiente accessibile, stimolante e inclusivo e creando spazi in cui il talento viene riconosciuto queste barriere possono essere abbattute.

Il territorio interessato:

Regione
Lazio
Provincia
RM

L’idea progettuale in sintesi:

La “BIO, Blind Inclusive Orchestra”, è la prima orchestra al mondo composta da musicisti normodotati, che suonano insieme a musicisti ciechi e ipovedenti, con il presente progetto s’intende mettere in evidenza il valore inclusivo della musica, attraverso un docufilm, i cui i protagonisti saranno il direttore e i membri della Blind, che metterà in luce la forza dell’inclusione e come la musica possa diventare uno strumento di trasformazione personale e sociale, che verrà presentato nelle scuole, affinché possa trasmettere ai giovani il messaggio che la convivenza e la collaborazione con persone disabili non solo è possibile, ma arricchisce profondamente la nostra società. Il valore della diversabilità sarà accresciuto ulteriormente dalla presenza di operatori, montatori e tecnici con diverse forme di diversabilità che realizzeranno riprese, montaggio e post-produzione.

Punti di forza del progetto:

L’approccio inclusivo, che unisce musicisti con e senza disabilità visive, e l’uso di tecnologie assistive per superare le barriere. L’innovazione metodologica garantisce formazione continua e crescita artistica. L’orchestra si distingue per l’impatto sociale, promuovendo sensibilizzazione e inclusione culturale. La collaborazione con enti e istituzioni rafforza la sostenibilità e amplia le opportunità professionali.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
BLIND INCLUSIVE ORCHESTRA
VIA PINETA SACCHETTI, 261/M
2023

Missione:

“Blind Inclusive Orchestra BIO” promuove l’inclusione sociale attraverso la musica, valorizzando il talento di musicisti ipovedenti e non vedenti. L’orchestra crea opportunità artistiche e professionali, abbattendo barriere culturali e sensibilizzando il pubblico sull’importanza dell’accessibilità nell’arte. Attraverso concerti ed eventi educativi, diffondendo un messaggio di uguaglianza, speranza e integrazione, dimostrando che la musica è un linguaggio unificato

Visione:

“Blind Inclusive Orchestra BIO” si prefigge di diventare un punto di riferimento internazionale per l’inclusione artistica, dove la disabilità visiva sia percepita come una risorsa e non un limite. Si aspira a un mondo in cui tutti i musicisti, indipendentemente dalle loro capacità visive, possono esprimere liberamente il loro talento, contribuendo alla creazione di una società più equa, accessibile e culturalmente ricca attraverso il potere.

Scopri la classifica