Posizione
in classifica
38°

Progetto

Ticinia

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Ticinia è un progetto con il quale intendiamo rispondere alla necessità di creare uno spazio inclusivo e multifunzionale che promuova educazione, cultura, sostenibilità e socialità. Mira a valorizzare il territorio del Parco del Ticino attraverso attività di outdoor education, sensibilizzazione ambientale ed eventi comunitari, offrendo opportunità di crescita personale e collettiva, supportando scuole, famiglie e associazioni, e favorendo la coesione sociale e la tutela dell’ambiente.

Il territorio interessato:

Regione
Lombardia
Provincia
PV

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto Ticinia riqualifica una storica struttura sulle rive del fiume Ticino in uno spazio polifunzionale che integra educazione, cultura, sostenibilità e inclusione. Immerso nel Parco del Ticino, è dedicato a scuole, famiglie e associazioni, con attività di outdoor education, laboratori ambientali ed eventi culturali. Gli spazi versatili favoriranno connessioni tra persone e natura, promuovendo biodiversità, consapevolezza ecologica e coesione sociale. Sarà un riferimento per apprendimento esperienziale, pratiche sostenibili e valorizzazione del territorio. Ticinia mira a essere un crocevia per enti pubblici, privati e terzo settore, creando sinergie per arricchire l’offerta educativa e culturale. Inclusività, innovazione e sostenibilità guideranno il progetto, generando un impatto positivo e duraturo su comunità e ambiente.

Punti di forza del progetto:

Ticinia si distingue per la sua posizione unica nel Parco del Ticino, valorizzata da spazi multifunzionali e inclusivi, accessibili a tutti. Promuove sostenibilità ambientale, educazione esperienziale e cultura, favorendo la coesione sociale e la connessione con la natura. Grazie alla collaborazione con enti e associazioni locali, crea un forte legame con il territorio, generando un impatto positivo per comunità e ambiente.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Be School SRL Impresa Sociale
Via De Chirico 24
2018

Missione:

La missione di be.school è fornire alle nuove generazioni strumenti per comprendere il futuro, offrendo un’educazione bilingue innovativa che apre le porte a nuove culture e opportunità, preparando i bambini a diventare cittadini del mondo consapevoli e aperti.

Visione:

La visione di be.school immagina un mondo multilingue e multiculturale dove ogni individuo possa esprimere la propria personalità creativamente e senza barriere.

Scopri la classifica