Posizione
in classifica
382°

Progetto

UNITI CON LA MUSICA

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto mira a ridurre l’isolamento sociale di giovani e ragazzi (dai 6 ai 16 anni) provenienti da contesti familiari e ambientali difficili, della città di Crotone. Tale progetto vuole offrire ai ragazzi provenienti da famiglie che sperimentano la povertà materiale a causa dell’aumento della disoccupazione e del basso reddito, la opportunità di vivere esperienze positive e di inclusione migliorando la possibilità di accedere in modo paritario a interventi e servizi di tipo socio-educativo.

Il territorio interessato:

Regione
Calabria
Provincia
KR

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto promuove l’integrazione sociale di gruppi svantaggiati, tra cui minori dai 6 ai 16 anni provenienti da famiglie emarginate e/o a basso reddito. È prevista la creazione di un gruppo musicale composto da circa 30 ragazzi, per l’insegnamento strumentale e canto corale, per la preparazione di eventi concertistici unitamente al complesso bandistico “Città di Crotone”. Si attiveranno corsi musicali di strumento e di canto corale in modo singolo e di insieme. L’insegnamento di uno strumento musicale e del canto corale permetterà di potenziare le capacità individuali condividendoli con gli altri componenti del gruppo, di svolgere attività musicale in un contesto intergenerazionale, di ridurre l’isolamento sociale, di aumentare le opportunità di confronto, di prevenire la frequentazione di contesti devianti, garantendo così ai beneficiari una crescita armonica. Ai beneficiari verrà garantito la gratuità delle lezioni e il trasporto verso la sede dell’associazione.

Punti di forza del progetto:

Il progetto avrà il sostegno di un gruppo musicale che lavora ormai insieme da circa 40 anni e che si apre all’accoglienza delle nuove generazioni per aumentare l’integrazione sociale. Le lezioni saranno impartite gratuitamente dagli esperti volontari dell’associazione, garantendo la possibilità del trasporto da casa al luogo delle lezioni, con l’opportunità di avere in comodato gratuito lo strumento musicale per il primo anno di lezione.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
BANDA MUSICALE GIUSEPPE VERDI DI CROTONE ASP
PIAZZALE MILONE
2022

Missione:

L’Associazione ha lo scopo di diffondere l’amore della musica soprattutto tra le giovani generazioni anche attraverso la banda. L’associazione propone eventi musicali, accompagna le festività e le ricorrenze della vita cittadina e anche di molti altri paesi e città. L’associazione inoltre, favorisce la formazione musicale rivolta particolarmente ai giovani, con l’organizzazione di corsi annuali, seminari e stage interagendo attivamente con le scuole del territorio.

Visione:

L’obiettivo è quello di promuovere l’importanza sociale e culturale della musica. Attraverso l’apprendimento della musica e del fare musica insieme si agirà in una prospettiva di prevenzione del disagio sociale vissuto dalle nuove generazioni, valorizzando la personalità e i talenti dei giovani, formare legami di gruppo promuovendo la capacità di ascolto reciproco imparando a collaborare con gli altri. Si vuole inoltre sviluppare la cultura dell’integrazione dei giovani.

Scopri la classifica