Posizione
in classifica
445°

Progetto

Nutrire il futuro - Solidarietà e inclusisone

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Nonolopane è una realtà consolidata che opera da oltre 25 anni nel territorio della provincia nord di Varese con l’obiettivo di supportare le persone in difficoltà rispondendo ai bisogni primari dell’alimentazione e promuovendo inclusione sociale. In un contesto di crescente disagio economico e sociale, molte famiglie si trovano in difficoltà nell’assicurare a sé stesse un’alimentazione adeguata. Vuole anche generare un impatto sociale, duraturo attraverso coesione sociale e promozione del dono

Il territorio interessato:

Regione
Lombardia
Provincia
VA

L’idea progettuale in sintesi:

Il disagio economico e sociale spesso porta con sé stigmatizzazione e isolamento e molte famiglie si trovano in difficoltà nel procurarsi un’alimentazione in misura essenziale e adeguata. L’idea centrale è quella di creare una rete di solidarietà che consenta alle persone non solo di ricevere aiuto, ma anche di partecipare attivamente alla vita comunitaria restituendo loro dignità e creando opportunità. L’obiettivo è fornire alle persone indigenti i beni essenziali secondo una modalità che rispetti la dignità delle persone, offrendo loro ascolto, supporto e coinvolgimento attivo. L’idea progettuale si concreta dunque nello stimolare la divulgazione di una mentalità di solidarietà diffusa, trasformando il concetto di aiuto da azione una tantum a ciclo continuo di supporto reciproco. Le attività previste sono raccolta e distribuzione di prodotti a lunga conservazione, confezionamento e distribuzione mensile di pacchi alimentari, campagne di sensibilizzazione, eventi di raccolta fondi.

Punti di forza del progetto:

Approccio integrato, coesione sociale, inclusione e empowerment, sostenibilità e collaborazione, impatto misurabile e replicabilità, benefici multipli per la comunità: aiutare le famiglie in difficoltà a soddisfare un bisogno essenziale come l’alimentazione. Ridurre lo spreco alimentare attraverso una migliore gestione delle eccedenze e della trasformazione. Creare un circolo virtuoso di solidarietà stimolando più soggetti a partecipare attivamente

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Banco di Solidarietà Nonsolopane ODV
Via Aurelio Saffi, 90
1999

Missione:

Nonsolopane sostiene le persone in difficoltà socio-economiche attraverso la consegna di pacchi alimentari a domicilio da parte dei suoi volontari. Ogni intervento è guidato dal principio secondo il quale condividendo il bisogno, si possa nutrire un senso profondo di solidarietà che unisce la comunità. Crede che condividere sia il primo passo per costruire una comunità più solidale e coesa, in cui ogni individuo possa sviluppare autonomia, sicurezza alimentare e fiducia in sè stesso.

Visione:

Nonsolopane intende costruire rapporti umani dove ogni individuo possa sentirsi accolto in un luogo che lo sostiene e lo include. La solidarietà diventi un motore di un cambiamento sociale positivo dove le persone non si sentano mai sole nella loro difficoltà. Vuole che il concetto di “condividere il bisogno” diventi un valore radicato in tutti i membri della comunità, dove il senso della vita sia alimentato dalla cura reciproca e dal sostegno nelle sfide quotidiane.

Scopri la classifica