Posizione
in classifica
293°

Progetto

Love is in the Hair

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

L’alopecia è uno degli effetti collaterali più temuti delle cure oncologiche. La caduta dei capelli dovuta alla chemioterapia è descritta da molti pazienti come un vero e proprio trauma e comporta un elevato stress psicologico in grado di interferire non solo con l’adattamento alla malattia, ma anche con l’aderenza alle prescrizioni terapeutiche. Oltre a ciò si è riscontrata la mancanza di una rete di parrucchieri in grado di soddisfare la volontà di molte persone di donare i propri capelli

Il territorio interessato:

Regione
Emilia-Romagna
Provincia
BO

L’idea progettuale in sintesi:

Per fare ciò AVIS Emilia Romagna ha effettuato un’analisi accurata del territorio regionale dalla quale è emersa la totale mancanza di una rete di parrucchieri ai quali il donatore può rivolgersi al fine di donare i propri capelli. Per tale motivo AVIS ha deciso di costituire tale rete a supporto della sensibilizzazione alla donazione dei capelli ed alla loro raccolta finalizzata alla realizzazione delle parrucche e loro distribuzione gratuita a pazienti oncologici che non possono permettersi di acquistarla, in accordo con associazioni di pazienti e luoghi di cura. Le azioni che caratterizzano il progetto sono le seguenti:-Costituzione della Rete e coordinamento in ambito di progetto delle 9 AVIS Provinciali e delle 313 AVIS Comunali le quali prenderanno contatti direttamente con i parrucchieri occupandosi del ritiro dei capelli tagliati e confezionati secondo le linee guida. Oltre a ciò realizzeranno eventi di sensibilizzazione alla tematica nei loro territori di riferimento

Punti di forza del progetto:

– esperienza acquista nel tempo da parte di AVIS Emilia Romagna in ambito di realizzazione progettuale, di divulgazione della mission, di capacità di fare rete, di affiliazione degli stakeholder – avere acquisito una grande credibilità conquistata nel tempo grazie ad un’attenzione sempre vigile sui bisogni del cittadino in termini di salute. – Grande rete di volontari a livello regionale (322 AVIS-156.456 donatori) -Realizzazione delle attività in tutta la regione ER con aiuto delle AVIS

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
AVIS Regionale Emilia Romagna ODV
Via dell’Ospedale n.20
1968

Missione:

Avis è un’associazione senza fini di lucro che persegue un interesse pubblico: garantire un’adeguata disponibilità di sangue e plasma a tutti i pazienti che ne hanno bisogno. Fonda la sua attività sui principi di democrazia, libera partecipazione sociale e sul volontariato come elemento centrale e insostituibile di solidarietà umana. I donatori di sangue e plasma sono volontari, anonimi e non remunerati.

Visione:

Le sue attività sono di coordinamento delle strutture associative del territorio e partecipazione a tutte le attività del Sistema Sangue Regionale; collaborazione con la Regione per la programmazione del Piano Sangue pluriennale gestito dal Centro regionale Sangue; promozione di numerose attività sul territorio per far crescere la cultura del dono anche nel mondo della scuola, dello sport, delle comunità di nuovi cittadini.

Scopri la classifica