Posizione
in classifica
610°

Progetto

La scommessa del dono: nuovo paradigma educativo e sociale

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

L’educazione alla salute e al benessere è fondamentale per costruire relazioni basate sul rispetto. Accompagnare i bambini e i giovani verso una maggiore consapevolezza di sé e del valore della solidarietà favorisce una società fondata su reciprocità e civiltà. Avis, attraverso i suoi progetti, promuove la crescita individuale e orienta i giovani verso comportamenti solidali e civici, diffondendo la cultura del dono.

Il territorio interessato:

Regione
Toscana
Provincia
LI

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto promuove la cultura del dono come elemento fondamentale della società, differenziandolo dal semplice regalare. Coinvolge scuole, studenti, insegnanti e genitori per sensibilizzare sull’importanza della donazione, della salute e della solidarietà. Si sviluppa in tre fasi: educazione a corretti stili di vita (alimentazione e sport), sensibilizzazione alla donazione di sangue e promozione della solidarietà universale. Nella scuola primaria si utilizzano giochi interattivi e laboratori creativi, culminando nella giornata “Porta un Genitore a Donare”. Nella secondaria di primo grado si propongono attività ludico-educative come “Scatta una foto per Avis” e quiz tematici. Nella secondaria di secondo grado si organizzano seminari, visite ai centri trasfusionali e un concorso per la realizzazione di cortometraggi sulla donazione. Il progetto mira a creare un legame solido tra scuola, famiglia e comunità, promuovendo valori di inclusione e cittadinanza attiva.

Punti di forza del progetto:

Il progetto promuove la cultura del dono come valore educativo e sociale, coinvolgendo scuole, famiglie e comunità. Attraverso attività interattive, giochi, laboratori e concorsi, sensibilizza su corretti stili di vita, inclusione e donazione di sangue. Favorisce la collaborazione tra scuola e genitori, stimolando la cittadinanza attiva. Le iniziative sono strutturate per fasce d’età, garantendo un percorso formativo coinvolgente e progressivo.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Avis Comunale Livorno
Viale Carducci, 16
1955

Missione:

AVIS Comunale Livorno contribuisce attivamente al raggiungimento e al mantenimento dell’autosufficienza per quanto riguarda il fabbisogno di sangue nella nostra città, della nostra regione e della nostra nazione attraverso la promozione e la gestione delle donazioni di sangue (intero e/o di una sua frazione) volontaria, periodica, associata non remunerata, anonima e consapevole intesa come valore unità un umanitario e universale espressione di solidità e di civismo.

Visione:

L’aspirazione di Avis comunale Livorno è quella di contribuire a diffondere nella nostra città e nel nostro territorio di competenza, un concetto di società solidale dove la cultura della donazione sia patrimonio della collettività e dove il dono del sangue divenga un’abitudine diffusa e un gesto naturale. Un gesto di fondamentale importanza non sono solo nella cura della malattie, ma anche come indicatore del livello di cultura sociale e civile della nostra popolazione.

Scopri la classifica