Posizione
in classifica
563°

Progetto

VAMOS! Vela, Aliante, MOntagna Sicuri

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Le persone con lesione al midollo spinale sperimentano una riduzione funzionale delle capacità motorie, con una limitazione nella mobilità e una perdita di autonomia: problematiche che spesso precludono l’accesso a luoghi e attività, la partecipazione alla vita sociale, portando alla solitudine, all’isolamento e a forti disagi. Per la ripresa di una vita ‘normale’ bisogna aiutarli a superare gli ostacoli/barriere psico-fisico-sociali con attività accessibili e inclusive, da condividere insieme.

Il territorio interessato:

Regione
Lombardia
Provincia
LC

L’idea progettuale in sintesi:

L’idea di questo progetto consiste nell’organizzazione di iniziative, esperienze pratiche di autonomia per il superamento delle barriere che ostacolano l’accesso delle persone con lesione al midollo spinale, in carrozzina e ausili per gli spostamenti, alle attività di tipo ludico sportivo aggregativo del tempo libero. Grazie all’esperienza e alla disponibilità del personale e dei volontari di AUS e del reparto dell’Unità Spinale con cui opera in affiancamento, verranno organizzate uscite in esterno (uscite in barca a vela, in aliante, passeggiate in montagna/lago (Lecco/Varese/Sondrio) anche per i pazienti idonei (che verranno selezionati in base alle condizioni di salute), i dimessi e i loro accompagnatori (familiari, caregiver..), per rendere le persone con disabilità più autonome nelle esperienze di vita quotidiana e del tempo libero, e far godere insieme ai familiari e altre persone normodotate momenti di serenità e conviviali, grazie a banchetti organizzati sul posto.

Punti di forza del progetto:

Le attività e le sedi sono accessibili in carrozzina previa verifica in occasioni precedenti, adatte anche ai pz dell’US, e sicure, grazie ad ausili e personale/accompagnatori esperti; essendo all’aperto e fuori da ambienti di cura, rappresentano una sfida esaltante per chi ha uno svantaggio fisico e per i familiari che recuperano momenti di fiducia e ottimismo nelle possibilità di ripresa di una vita normale da condividere anche nella gioia e non solo nei momenti di bisogno.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
AUS Niguarda Associazione per l’Unità Spinale di Niguarda ODV
Piazza Ospedale Maggiore, 3
1998

Missione:

AUS Niguarda è una ODV che accompagna le persone con lesione al midollo spinale nel percorso di riabilitazione globale, operando in affiancamento al personale sanitario dell’Unità Spinale Unipolare dell’ASST Grande Ospedale Metropolitano di Niguarda attraverso attività socio integrative a valenza ludico aggregativa, sportelli consulenziali (segretariato sociale, barriere architettoniche, turismo accessibile, supporto TiaiutO), convegni, progetti pro pazienti, familiari e reparto dell’US.

Visione:

AUS Niguarda persegue obiettivi di solidarietà sociale e intende supportare nel tempo le persone con lesione al midollo spinale, le loro famiglie e chi si prende cura delle loro problematiche al fine di ridurre l’isolamento sociale e diffondere la cultura dei diritti e delle pari opportunità, promuovendo il massimo grado di autonomia compatibile con le loro condizioni psicofisiche e in vista del miglioramento della loro qualità di vita, personale, familiare e sociale.

Scopri la classifica