Posizione
in classifica
725°

Progetto

"IM-PATTO Positivo: io e te insieme generiamo futuro. Per coppie e famiglie che curano le relazioni e il pianeta""IM-PATTO Positivo: io e te insieme generiamo futuro. Per coppie e famiglie che curano le relazioni e il pianeta"

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

A Verona e in Italia mancano percorsi laici per coppie che si preparano al matrimonio o a creare una famiglia, integrando sostenibilità ambientale, economica, sociale e comunitaria. Viviamo crisi profonde—relazionali, sociali, ambientali ed economiche—dalla violenza di genere alle difficoltà nelle relazioni e nell’educare, dalla solitudine al cambiamento climatico e stili di vita dannosi. Serve più attenzione al Bene Comune e un approccio (eco)sistemico nelle relazioni e nelle scelte quotidiane.

Il territorio interessato:

Regione
Veneto
Provincia
VR

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto promuove il benessere familiare sostenibile con un approccio che integra salute fisica, mentale, sociale ed eco-sistemica, evidenziando il legame tra salute umana, ambientale e animale (salute planetaria). La famiglia è fulcro della comunità, contribuendo alla coesione sociale e alla sostenibilità. L’obiettivo è coinvolgere i cittadini nella cura del proprio benessere e del pianeta, con una comunicazione efficace online e offline per raggiungere un pubblico più ampio. Il progetto quindi prevede: Incontri brevi per coppie (2h, indipendenti) su sostenibilità relazionale, sociale e ambientale, ospitati in hub di comunità; Un corso fidanzati laico di 7 incontri per creare un Conscious Contract®, definendo valori condivisi, gestione della quotidianità e conflitti; Attrezzamento di hub di comunità con kit condivisi (stoviglioteche, pannolinoteche) per stili di vita sostenibili; Comunicazione mirata, in collaborazione con istituzioni e associazioni, per un impatto concreto.

Punti di forza del progetto:

Innovativo e sperimentale, il progetto risponde alla mancanza di percorsi laici a Verona e in Italia, combinando sostenibilità e benessere familiare. Offrendo strumenti pratici per trasformare relazioni e stili di vita, il progetto promuove un impatto positivo su società e ambiente. Attraverso collaborazioni con realtà locali e istituzioni, favorisce una comunità coesa e consapevole, creando un modello unico, inclusivo e replicabile per generare benessere duraturo rispondendo a bisogni emergenti

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Associazione Verso
Via Sarca, 1 37137 VERONA (VR) – IT
2020

Missione:

L’Associazione Verso promuove finalità civiche e sociali ispirate all’Agenda 2030 ONU, operando per rendere Verona sostenibile e resiliente. Attraverso la creazione di reti tra scuole, imprese, associazioni, amministrazioni e cittadini, organizza laboratori, corsi sulla sostenibilità e sostiene l’attivazione dei cittadini verso il bene comune, connettendo change-maker per affrontare le sfide globali con azioni concrete e condivise.

Visione:

L’ Associazione Verso immagina una Verona sostenibile e resiliente, in cui scuole, imprese, associazioni, amministrazioni e cittadini collaborino per realizzare gli obiettivi dell’Agenda 2030 ONU. La vision è creare una comunità coesa e orientata al bene comune, capace di affrontare le sfide planetarie attraverso l’educazione, l’innovazione e la collaborazione, costruendo un futuro in cui sostenibilità e solidarietà siano alla base della convivenza sociale.

Scopri la classifica