Posizione
in classifica
133°

Progetto

Giovani Guide in Azione: Esplora e Condividi!

Ambito d’intervento:

Cultura

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto è indirizzato a ragazzi tra gli 8 e i 17 anni e mira a coinvolgere le generazioni più giovani in un processo che stimoli la loro consapevolezza del territorio e promuova uno stile di vita attivo e inclusivo. Creare degli spazi sicuri e delle occasioni di incontro che stimolino la creatività, il dialogo la cooperazione, ponendo le basi per creare una comunità maggiormente inclusiva e recettiva alle necessità dei più giovani a prescindere da età e background sociale culturale

Il territorio interessato:

Regione
Puglia
Provincia
BA

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto prevede la realizzazione di un percorso pomeridiano per bambini e ragazzi con diversi focus: favorire la conoscenza dei luoghi e della storia locale tra bambini e ragazzi; incoraggiarli a sviluppare una propria visione del mondo, superando eventuali stereotipi e pregiudizi provenienti dal contesto di provenienza; offrire ai partecipanti strumenti per diminuire fenomeni di esclusione sociale; incentivare interazioni significative tra i ragazzi, trasformando spazi pubblici in luoghi di aggregazione e condivisione. Nello specifico saranno organizzati incontri dedicati alla sponsorizzazione del progetto e presentazione, incontri con attività ludiche e creative, escursioni sul territorio, esperienze gastronomiche, momenti di condivisione e di bilancio delle attività, attività laboratoriali, con il coinvolgimento di professionisti per un raggiungimento totale degli obiettivi che ci si pone. figure coinvolte: guide esperti, giornalisti, interpreti, mediatori culturali.

Punti di forza del progetto:

Valorizzare le risorse umane, culturali e ambientali del proprio paese attraverso la ricerca e lo studio; Offrire ai ragazzi la possibilità di “raccontare” il territorio; Sviluppare uno spirito critico; Acquisire una migliore conoscenza di sé e delle proprie potenzialità; Migliorare la comunicazione dinamico relazionale con l’accrescimento di di sicurezza e autostima; Promuovere il collegamento e la collaborazione tra ente Pro Loco e famiglia; Lavorare in gruppo; Sviluppare una coscienza civica.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Associazione Turistica Pro Loco Rutigliano APS
Via Leopoldo Tarantini, 28
1973

Missione:

La Pro Loco di Rutigliano, attiva da oltre cinquant’anni, ha da sempre lavorato a stretto contatto con i cittadini. Storia, arte e cultura sono tre dei fondamenti su cui si basa l’associazione. L’associazione mira a far crescere la comunità rutiglianese, mantenendo vive quelle che sono le tradizioni e la storia del luogo ma proiettandosi sempre più verso un futuro in cui poter andare oltre i confini geografici e culturali. Creare cittadini attivi consapevoli del valore culturale del territorio.

Visione:

Lavorando a stretto contatto con cittadini di diversa età, provenienza, fede, cultura, l’Associazione ha imparato a conoscere le necessità del proprio variegato pubblico e a lavorare costantemente cercando di soddisfare le stesse. Lavorando nel campo artistico, culturale e sociale, l’Associazione è divenuta di fatto un attore fondamentale all’interno della comunità, puntando sempre alla costante crescita e aggiornamento, al fine di offrire servizi che soddisfino sempre più l’utenza.

Scopri la classifica