Posizione
in classifica
549°

Progetto

UNO IN PIU'

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere: (Testo massimo di 500 caratteri) Risponde alla necessità di creare dei momenti ed un luogo dove i ragazzi con difficoltà motorie possano trovarsi per svolgere attività fisica (calcio) seguiti da staff competente in un luogo dove l’obiettivo è praticare l’attività sportiva. L’integrazione, lo sviluppo ed il supporto di ogni singolo ragazzo, devono essere il punto di forza di tutto il progetto. La volontà è quella di creare un “luogo sicuro” adat

Il territorio interessato:

Regione
Lazio
Provincia
RM

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto ha l’obiettivo di creare due incontri di allenamento a settimana, uno presso la sede dell’Asd Roma 1927 Futsal a Roma ed il secondo presso la sede dell’Asd Roma amputati a Guidonia (Rm), creando appositamente il servizio di trasporto per tutti i partecipanti con mezzi idonei e staff preparato (un operatore ogni 5/6 ragazzi). Fornirgli tutto il necessario per svolgere l’attività sportiva, dall’abbigliamento all’attrezzatura; un aspetto fondamentale del progetto è quello di incoraggiare l’autonomia dei ragazzi, ad esempio promuovendo l’uso di tecnologie assistive, come ausili per la mobilità, dispositivi elettronici per la comunicazione e il monitoraggio della salute. È importante che il progetto favorisca anche la socializzazione e il rafforzamento delle competenze emotive e relazionali, creare un ambiente e delle situazioni dove i ragazzi, possano esprimere il loro potenziale, accedere a esperienze formative e ludiche, e partecipare attivamente alla vita sociale.

Punti di forza del progetto:

L’esperienza dell’associazione e la rete delle collaborazioni rappresentano un punto di forza del progetto, oltre alla volontà di mettere in campo tutti gli strumenti attualmente possibili per realizzare progetti di questo tipo. L’attività ludico/sportiva è un aiuto per sicuramente uno strumento più efficace per mettere in pratica il coinvolgimento dei ragazzi, oltre al supporto di personale qualificato e ai servizi pensati appositamente per facilitare la partecipazione dei minori con difficoltà

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA ROMA 1927 FUTSAL
VIA GUIDO CANTINI N4
1999

Missione:

Organizzare, sviluppare e diffondere l’attività sportiva dilettantistica, mediante la gestione di ogni forma di attività sportiva dilettantistica, mediante la gestione di ogni forma di attività agonistica, ricreativa e/o di ogni altro tipo di attività, motoria e non, con particolare riferimento alla disciplina del calcio a 5, compresa l’attività didattica per l’avvio, l’aggiornamento ed il perfezionamento dell’attività sportiva.

Visione:

La realizzazione di un luogo dove i giovani partecipanti possano trovare un’ambiente favorevole alla crescita anche tramite l’attività sportiva. Vivere una realtà coinvolgente ed inclusiva con una prospettiva in grado di ipotizzare scenari dove coltivare valori ed ideali.

Scopri la classifica