Posizione
in classifica
425°

Progetto

SPORT&LAVORO

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Le persone disabili hanno necessità di avere sostegni adeguati dalle prime tappe e per tutto il corso della loro vita,per esprimere appieno le proprie potenzialità,per vedere garantito il diritto a essere parte di quell’investimento della Società che prevede opportunità di crescita,inclusione sociale e remunerazione.Anche la società ha bisogno di essere sostenuta per raggiungere questo obiettivo con gli strumenti,le esperienze,i progetti,i pensieri e le istanze di cambiamento.

Il territorio interessato:

Regione
Piemonte
Provincia
TO

L’idea progettuale in sintesi:

Si parte dal presupposto che lo Sport sia uno strumento importante e fondamentale per approcciarsi ad una qualsiasi categoria d’individui; la valenza conseguente del rapporto amicale che si crea consente coesione sociale. Si prevede pertanto : Promozione attività sportiva soggetti con disabilità integrati ad utenza normodotata (percorsi d’integrazione/inclusione sociale – Azioni Positive), ove le condizioni orarie e la tipologia di disabilità lo consentano. Promuovere percorsi di benessere qualitativo con l’apprendimento/perfezionamento di varie Discipline Sportive e della gestione del proprio Tempo Libero. Contemporaneamente alle attività socializzanti incentivare percorsi mirati di formazione al Lavoro secondo le capacità proprie delle persone con disabilità per inserirle quindi in un ambiente occupazionale “protetto” (Aiuto Assistenti Bagnanti Piscina) all’interno della realtà Capofila proponente l’intervento.                                                           

Punti di forza del progetto:

Divertenti programmi di gestione tempo libero Persone con Disabilità (gare anche a livello agonistico, escursioni, pratica più Discipline Sportive), Inclusione lavorativa Persone con Disabilità, coinvolgimento nel programma di tirocinio ed occupazionale di personale qualificato giovanile (18/25 anni), sviluppo e proposta Azioni Positive ad altre realtà aggregative..

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Associazione Sportiva Dilettantistica F.MARINO/F.C.A./UNICORNO STYLE
Corso Taranto 104/B
1993

Missione:

L’ASD non ha finalità di lucro.Si configura come unione di persone che si propone di praticare,sviluppare e promuovere la pratica sportiva dilettantistica nella sua accezione più ampia,favorendone la diffusione a livello agonistico e amatoriale con iniziative e interventi utili allo scopo,rivolta principalmente a soggetti in età adolescenziale minorile/giovanile, poichè più esposti a devianza ed emarginazione.L’ASD si ripromette di promuovere anche attività riconducibili allo Sport per TUTTI/E.

Visione:

L’ASD nasce in un quartiere di edilizia popolare(circa 1000 famiglie)nel 1993 per rispondere al bisogno di prevenire il Disagio Giovanile Minorile attraverso lo sport(in una 2°fase vengono avviati diversi programmi per il recupero della Licenza Media con l’attività serale 150 ore,percorsi d’educazione/formazione al lavoro,borse lavoro,attività culturali,altro).Nel decorso della sua evoluzione l’ASD incontra il mondo della disabilità ed il fenomeno migratorio straniero ed extracomunitario.

Scopri la classifica