Posizione
in classifica
361°

Progetto

Spazio Dom

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Negli ultimi anni, sul territorio della città di Alba emerge la necessità di spazi fisici per i giovani, dove possano sperimentarsi, crescere e sentirsi protagonisti. La pandemia ha accentuato il disagio psicologico e il ritiro sociale, rendendo urgenti luoghi di aggregazione inclusivi e auto-organizzati. Il digitale ha trasformato le relazioni, aumentando l’isolamento. Si osserva il bisogno di spazi accoglienti che favoriscano la socialità e il coinvolgimento attivo della comunità educante.

Il territorio interessato:

Regione
Piemonte
Provincia
CN

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto Spazio Dom mira a rafforzare la comunità giovanile attraverso attività culturali, educative e sociali presso lo Spazio Döm. La governance sarà garantita da una cabina di regia e incontri periodici tra partner e giovani. Tra le azioni principali: Spazio Studio gratuito aperto tre pomeriggi a settimana con educatori professionali; ristrutturazione dei locali per migliorare accessibilità e fruibilità; eventi di stand-up comedy e concerti; serate settimanali di gioco da tavolo per favorire inclusione; incontri mensili di Arte Migrante per la condivisione artistica e interculturale; dibattiti culturali con l’associazione In.differenti; strutturazione di laboratori per l’acquisizione di competenze; spettacoli teatrali con realtà del territorio. Il progetto vuole creare spazi di incontro e crescita favorendo partecipazione, creatività e relazioni nel quartiere.

Punti di forza del progetto:

Il progetto promuove inclusività e partecipazione attiva, coinvolgendo i giovani nella gestione delle attività per rafforzare il senso di appartenenza. Offre una vasta gamma di iniziative (studio, arte, musica, teatro) per attrarre un pubblico eterogeneo. La ristrutturazione degli spazi ne migliorerà l’accessibilità e il comfort. Le collaborazioni con gli enti locali garantiranno la sostenibilità. Il progetto sviluppa e promuove sul territorio cultura, creatività e coesione sociale.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Associazione Spazio Dom APS
Via Giacosa 7/A
2024

Missione:

Spazio Dom è un luogo di prossimità. Uno spazio comune, abitabile in modo auto-organizzato, privo di pregiudizi e connotazioni istituzionali, dove ogni persona possa sentirsi accolta e parte di una comunità. Il progetto risponde ai bisogni emergenti del territorio offrendo un ambiente inclusivo e accessibile, capace di ospitare contemporaneamente diverse realtà associative, gruppi informali e singoli cittadini attraverso un processo di cogestione e corresponsabilità.

Visione:

Immaginiamo una comunità in cui lo spazio pubblico sia realmente condiviso e vissuto come bene comune. Spazio Dom si propone di essere un modello innovativo di aggregazione e collaborazione, capace di rafforzare i legami sociali e favorire l’incontro tra generazioni e culture diverse. Un luogo in cui la coabitazione di idee e progetti favorisca la crescita di una società più solidale, creativa e partecipativa, in cui ciascuno possa contribuire attivamente alla costruzione del proprio futuro.

Scopri la classifica