Posizione
in classifica
57°

Progetto

SLA: Sapere e Fare – Corso Pratico per la Cura e l’Assistenza

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Offrire aiuto, supporto e preparazione a chi si prende carico dei malati di sla presso il domicilio

Il territorio interessato:

Regione
Veneto
Provincia
PD

L’idea progettuale in sintesi:

Tramite il presente progetto si vuole realizzare un corso di formazione specifico per caregiver e assistenti familiari che si occupano di malati di sla. Per ampliare l’accessibilità e la fruizione del corso, verranno videoregistrate tutte le lezioni in aula, incluse le esercitazioni pratiche e le dimostrazioni. I video saranno poi messi a disposizione su una piattaforma online dedicata, accessibile ai partecipanti per la revisione dei contenuti in qualsiasi momento. Questo offrirà ai familiari e caregiver la possibilità di rivedere i materiali e ripassare le tecniche apprese, con una modalità di apprendimento flessibile e inclusiva che potrà rimanere disponibile nel tempo.

Punti di forza del progetto:

1. Accessibilità e flessibilità: I familiari potranno accedere ai video in qualsiasi momento, favorendo l’apprendimento continuo e la possibilità di ripasso. 2. Inclusione rispetto a chi non può partecipare in presenza: per coloro che non possono partecipare a tutte le sessioni dal vivo, i video offrono un’opportunità di recupero. 3. Materiale permanente: i video costituiranno un archivio che i familiari potranno utilizzare come risorsa continuativa anche dopo la fine del corso.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Associazione Sclerosi Laterale Amiotrofica
Galleria Venezia n. 15
2006

Missione:

Accogliamo e offriamo informazioni ai malati e familiari su contributi economici, invalidità, servizi socio-sanitari. Ci facciamo tramite verso le istituzioni per l’individuazione delle soluzioni. Offriamo supporto psicologico e servizi di terapia occupazionale anche a domicilio. Integriamo le equipes mediche presso le strutture pubbliche con ulteriori professionisti. Promuoviamo e sosteniamo la ricerca scientifica.

Visione:

ASLA si propone di promuovere la tutela, l’assistenza e la migliore cura per i malati di sclerosi laterale amiotrofica (SLA), per tutelare la dignità personale e la migliore qualità della vita possibile. Asla attua la sua vision in collaborazione con altre realtà del Terzo Settore che si occupano dei malati con l’obiettivo di costruire una rete di solidarietà nei diversi contesti territoriali.

Scopri la classifica