Posizione
in classifica
615°

Progetto

Esperienze in circolo

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Permettere la creazione di nuovi legami di amicizia tra persone over 65 che vengono isolate socialmente. Mantenere il più a lungo possibile una buona qualità della vita, creando le condizioni favorevoli per il loro benessere psico-fisico. Si punta ad offrire opportunità di socializzazione e nuovi stimoli che li spronino a non stare da soli, si cerca il coinvolgimento anche delle loro famiglie in modo tale da consentire loro di passare del tempo insieme.

Il territorio interessato:

Regione
Marche
Provincia
AP

L’idea progettuale in sintesi:

Si intende realizzare nel corso di un anno tre tipologie di attività differenti che vengano proposte con la modalità di due al mese. Le attività in questione sono: – Uscite guidate nel territorio alla scoperta di luoghi poco conosciuti e di interesse storico-culturale del territorio piceno. Visite di borghi antichi, musei e siti archeologici, pranzi in compagnia in agriturismi locali. – Laboratori con il coinvolgimento dei nipoti al fine di rafforzare il legame familiare e di favorire lo scambio intergenerazionale, saranno realizzati laboratori artistici e culinari che mettano a confronto le due generazioni. – Laboratori manuali con la presenza di esperti che possano arricchire il bagaglio culturale degli utenti e possano stimolare la curiosità degli stessi.

Punti di forza del progetto:

– favorire la socializzazione tra gli anziani e creazione di nuove amicizie – promuovere la conoscenza del territorio e valorizzarne il patrimonio culturale – offrire esperienze piacevoli e stimolanti per migliorare la qualità della vita degli anziani partecipanti – diminuire del senso di solitudine – promuovere il benessere fisico e mantenere attiva la mente

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Associazione San Giovanni Paolo II APS
Via Val Solda 15
1995

Missione:

L’Associazione San Giovanni Paolo II APS è un’organizzazione di volontariato costituita in maggioranza da giovani che promuove e realizza, attività culturali, ricreative, laboratoriali (come laboratori musicali, artistici, teatrali, con il coinvolgimento dei nipoti), visite guidate in luoghi di interesse storico nel territorio e attività di volontariato a beneficio delle persone anziane per poterne contrastare la solitudine e l’isolamento sociale e per garantire il loro bisogno psico-fisico.

Visione:

Permettere agli anziani di creare le condizioni affinché possano mantenere il più a lungo possibile elevati livelli di qualità della vita. Si cerca in questo modo di creare occasioni di socializzazione e di dare loro nuovi stimoli che li invoglino ad uscire di casa in queste persone che, spesso, si sentono abbandonati, anche dalle proprie famiglie. Anche le visite nel territorio sono d’aiuto per ricreare legami con il proprio territorio e creare nuovi legami.

Scopri la classifica