Posizione
in classifica
241°

Progetto

WHAT ARE YOU DOING?

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Le criticità alla base del disagio dei minori e dei giovani che emergono dal Piano Sociale di Zona sono le seguenti: 1. Carenza di adeguate relazioni comunicative ed educative, di sostegno e cura nella vita quotidiana; 2. Insuccessi scolastici o mancanza di adeguata formazione; 3. Impiego non positivo del tempo libero; 4. Criticità familiari; 5. Carenza sul territorio di soluzioni innovative nei servizi destinate ai minori e alle loro famiglie

Il territorio interessato:

Regione
Puglia
Provincia
BA

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto WHAT ARE YOU DOING?, rivolto a minori in situazioni di disagio, scegliendo come area tematica la CITTADINANZA ATTIVA, si pone come obiettivo specifico quello di acquisire conoscenze e sviluppare atteggiamenti e abilità per promuovere la stessa ed assumere un ruolo responsabile nella società, attraverso attività educative volte a sviluppare il senso critico, l’attenzione al bene comune e ai bisogni della comunità locale. In particolare, il progetto intende partire dalla scoperta e dal riconoscimento della bellezza, al fine di identificarsi in essa, nei comportamenti e nelle scelte che portano allo sviluppo di una cittadinanza attiva. Dal riconoscimento della bellezza e dall’attivazione di un processo di empowerment mediante attività laboratoriali, il minore potrà scoprire e riconoscere i propri talenti e il proprio contributo rispetto alla comunità, attivando una serie di comportamenti responsabili e di cura nei confronti dell’ambiente in cui vive.

Punti di forza del progetto:

Le attività tenderanno ad accrescere la coesione sociale all’interno del quartiere CEP, luogo di svolgimento delle attività, attraverso la creazione ed il potenziamento di connessioni tra gli individui che vivono in esso si avvarranno dell’azione combinata e coordinata della comunità educante e del mondo del Terzo Settore operanti sul territorio. Inoltre Il coinvolgimento dei giovani è centrale all’azione progettuale: essi sono promotori e al contempo beneficiari delle attività.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
ASSOCIAZIONE SAN BENEDETTO APS
VIA ALFIERI, 21
2001

Missione:

Intervenire nell’area della solidarietà sociale, educativa e del diritto allo studio, in rapporto alle problematiche dell’infanzia, della genitorialità, adozione e affido, della terza età, degli immigrati ed emigrati, della devianza sociale minorile, della povertà e dell’emarginazione, dell’evasione scolastica e dell’abbandono;

Visione:

L’Associazione San Benedetto aps opera da quasi 25 anni sul territorio di Foggia a favore di minori e delle loro famiglie in situazione di disagio. Gestisce il centro socio educativo Caione – De Leonardis presso cui organizza attività di sostegno scolastico, laboratori, attività sportiva, ecc per minori in difficoltà.

Scopri la classifica