Posizione
in classifica
432°

Progetto

Ampliamento Casa di Accoglienza

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Bambini e donne vittime di violenza stanno emergendo maggiormente anche grazie alle campagne di sensibilizzazione. Spesso ci troviamo di fronte a mamme fragili e sole che non riescono a gestire insieme i figli, la casa e il lavoro. Il nostro intento è quello di fornire loro un appoggio, una possibilità di semi-autonomia, creare una rete di aiuto perchè non siano più sole

Il territorio interessato:

Regione
Piemonte
Provincia
CN

L’idea progettuale in sintesi:

La costruzione di quattro unità abitative è una goccia rispetto ai bisogni che ci sono. Il progetto consiste nell’abbattimento di una vecchia stalla adiacente all’attuale casa di accoglienza e la costruzione di quattro alloggetti così composti: cucina, bagno e due camere. Ognuna può accogliere massimo 4 persone.

Punti di forza del progetto:

La nostra casa è una risorsa per il territorio, a partire dai servizi sociali, dal Tribunale dei minori di Torino ecc… poter aumentare il numero di persone accolte è sicuramente un bel contributo (nel nostro piccolo) ai bisogni del territorio

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Associazione Sacra Famiglia onlus
via Beltrutto 25
2008

Missione:

La nostra Associazione viene costituita l’1 ottobre 2008 ed intanto cerchiamo una casa per poter iniziare ad accogliere donne sole e/o mamme con bambini in situazioni di fragilità. Appena trovata la canonica libera, iniziamo le nostre prime accoglienze. Intanto con i soldi ricavati da una vendita di un nostro alloggio di proprietà iniziamo la costruzione di una casa più funzionale alle nostre esigenze, in campagna, lontana dalla città.

Visione:

Da allora ad oggi la tipologia e le richieste di accoglienza che ci vengono fatte dai servizi sociali della provincia di Cuneo sono molto cambiate. Da alcuni anni ci rendiamo conto che sempre di più il disagio parte da situazioni vicine a noi, persone nate e cresciute proprio nel cuneese. La nostra idea è quella di costruire quattro bilocali vicini all’attuale casa per poter accogliere più nuclei mamme fragili con bambini e di accompagnarle verso la propria autonomia.

Scopri la classifica