Posizione
in classifica
702°

Progetto

CITTADINI CONSAPEVOLI – MISSIONE LEGALITÀ

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto risponde alla crescente esigenza di educazione alla legalità e cittadinanza digitale tra i giovani, in un contesto dove fenomeni come cyberbullismo, reati informatici e violenze di genere sono in aumento. Emerge la necessità di fornire strumenti concreti di prevenzione e consapevolezza.

Il territorio interessato:

Regione
Puglia
Provincia
BR

L’idea progettuale in sintesi:

L’idea progettuale intende offrire agli studenti dell’istituto paritario un percorso formativo strutturato in tre moduli tematici interconnessi. Il primo modulo affronterà i reati in ambito digitale come cyberbullismo, crimini informatici e diffamazione sui social media, analizzando casi concreti e conseguenze legali. Il secondo si concentrerà sulle diverse forme di violenza: maltrattamenti familiari, stalking, violenza sessuale con particolare attenzione al tema del consenso, rissa e lesioni. Il terzo modulo approfondirà i fondamenti della cittadinanza consapevole: diritto di voto, significato del casellario giudiziale, funzionamento del reddito di inclusione e sistemi di tutela dei minori. L’approccio sarà interattivo, con metodologie didattiche che favoriscano l’apprendimento esperienziale attraverso e dibattiti. Il percorso si articolerà in 36 ore complessive distribuite su tre classi (12 ore ciascuna) per un periodo di 3 mesi.

Punti di forza del progetto:

Il progetto si distingue per l’approccio multidisciplinare che integra tematiche giuridiche e sociali rilevanti per i giovani. La metodologia didattica interattiva, basata su casi reali e testimonianze dirette, garantisce un coinvolgimento attivo degli studenti. Il percorso formativo affronta le problematiche con un linguaggio accessibile, facilitando la comprensione di concetti complessi attraverso esempi concreti e vicini all’esperienza quotidiana dei ragazzi.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
ASSOCIAZIONE PUGLIA VALORE FORMAZIONE
VIA B. SABIN, 2
2016

Missione:

Si dedica alla formazione professionale delle PMI pugliesi tramite corsi obbligatori e facoltativi. Con due aule accreditate alla Regione Puglia, partecipa al programma Garanzia Giovani supportando i NEET attraverso orientamento personalizzato. L’impegno rivolto alle fragilità e la collaborazione con la rete GALATTICA di Brindisi rafforzano il suo ruolo nella rete territoriale.

Visione:

L’ente formativo si propone di diventare un centro riconosciuto per la formazione professionale in Puglia, promuovendo lo sviluppo delle competenze come leva strategica per la crescita economica e sociale del territorio. Mira a costruire un ecosistema formativo inclusivo dove ogni individuo, indipendentemente dalla propria condizione, possa accedere a percorsi di apprendimento personalizzati e di qualità.

Scopri la classifica