Posizione
in classifica
179°

Progetto

Supernova

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il Quartiere Rosta Nuova di Reggio Emilia ha visto negli ultimi un aumento crescente di giovani dovute alla forte immigrazione di famiglie provenienti da altre zone dell’Italia e del mondo. I giovani spesso non hanno condizioni sociali ed economiche tali per permettersi attività extra scolastiche.. Si formano spesso nei parchi e nei luoghi di aggregazione del quartiere gruppi di ragazzi che vivono questi spazi in maniera non strutturata e spesso in conflitto con gli altri fruitori.

Il territorio interessato:

Regione
Emilia-Romagna
Provincia
RE

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto “Supernova” si propone di creare uno spazio-tempo dedicato all’incontro, all’inclusione, all’integrazione e alla formazione, in cui possano essere avviati percorsi di sviluppo personale ed empowerment sociale per tutti i giovani coinvolti. Il progetto si rivolge agli adolescenti e alle figure educative. Nella nostra epoca i ragazzi sono costantemente esposti a molteplici impulsi, modi di agire e credenze, e ciò può far perdere loro il contatto con il loro corpo, i loro sentimenti e il significato della loro stessa esistenza, portandoli a sentirsi frammentati in un mondo fluido.

Punti di forza del progetto:

Il progetto vede il coinvolgimento di diverse realtà del territorio: Il Gruppo Scout AGESCI RE1, l’Associazione Zero Favole, la Cooperativa Sociale Il Girasole, le Parrocchia di S. Antonio, S. Luigi e S. Anselmo, il Centro di Ascolto Caritas e il Polo Sud dei Servizi Sociali del Comune di Reggio Emilia. Crediamo che sia fondamentale il lavoro di rete perché ognuno porti il proprio punto di vista che diventa valore aggiunto per il progetto.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Associazione Oratorio ANSPI S. Antonio APS ETS
Via Mutilati del lavoro, 2
1980

Missione:

L’Oratorio S. Antonio è stato fondato dai Frati Minori nel lontano 1980 e nel trascorrere degli anni ha mantenuto due aspetti costanti e fondamentali che caratterizzano la nostra mission: l’attenzione alle competenze dei ragazzi e l’accoglienza di ogni diversità culturale, linguistica e religiosa. L’attenzione è quella di creare spazi flessibili, generatori di un pensiero creativo, attenti all’accoglienza dei bambini e dei ragazzi, valorizzati attraverso percorsi educativi individualizzati.

Visione:

Alla base delle diverse intenzionalità educative del nostro agire, c’è la consapevolezza che ogni bambino, ogni giovane e ogni adulto, qualunque sia la loro storia personale, scolastica, familiare, siano portatori di competenze e di potenzialità, ponendosi come protagonisti del proprio processo educativo e formativo.

Scopri la classifica