Posizione
in classifica
451°

Progetto

CasaMia

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

– organizzare soggiorni annuale per ragazzi, maggiorenni, che abbiano concluso il ciclo scolastico che saranno presenti tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 18. – organizzare laboratori a tematiche specifiche, tenuti da esperti del territorio, coadiuvati da senior tutor e tutor esperti, che saranno aperti durante tutto l’anno seguendo anche la stagionalità turistica; -pianificare sessioni di intervento individualizzato ABA per bambini dai 2 ai 12 anni

Il territorio interessato:

Regione
Marche
Provincia
AP

L’idea progettuale in sintesi:

L’Associazione Omphalos, tramite bando di gara emesso dal Comune di Grottammare (AP), ha avuto in concessione un fabbricato confiscato alla criminalità organizzata. il nostro progetto ” CasaMia”(vincitore di gara) si propone di creare in tale struttura occasioni di vita autonoma per bambini e ragazzi autistici, sperimentando ed affinando tutte quelle abilita funzionali volte a sapersi districare nella vita quotidiana. La possibilità, quindi, di creare occasioni in cui sperimentare e sperimentarsi, da adolescenti prima e da giovani adulti poi, rappresenta un’occasione imperdibile che rientra nell’ottica di realizzare, con e per loro, un progetto di vita serena e protetta ma allo stesso tempo il più possibile autonoma ed indipendente che tenga conto delle individuali capacità di autodeterminazione, nel pieno rispetto di abitudini, bisogni ed aspirazioni.

Punti di forza del progetto:

Il progetto non si focalizza esclusivamente sui bisogni dei ragazzi e delle loro famiglie, un altro pilastro su cui si fonda è la ricerca di una collaborazione attiva con le realtà socio economiche e produttive della città di Grottammare e di quelle limitrofe che si vogliono coinvolgere direttamente nei laboratori pensati per gli ospiti dell’immobile al fine di creare una comunità educante ed educata a riconoscere i bisogni ma anche a valorizzare le abilità e le risorse dei ragazzi autistici.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Associazione Omphalos Autismo & Famiglie Odv
Via Vittorio Veneto n° 29
2013

Missione:

Dal 2008 l’associazione Omphalos “autismo & famiglie” Organizzazione di Volontariato, nata per iniziativa di un gruppo di genitori di bambini presi in carico presso il Centro Autismo Età Evolutiva di Fano, si pone come punto di riferimento importante per le famiglie toccate da questa disabilità. L’associazione promuove la circolazione e lo scambio delle conoscenze, le strategie e gli strumenti che sostengono le famiglie nel grande compito di affrontare le problematiche quotidiane che l’autismo

Visione:

Omphalos si impegna ad elaborare progetti di vita pensati per le specifiche necessità di ogni singolo soggetto coinvolto nell’esperienza dell’autismo, per assicurargli serenità presente e futura. Si adopera per offrire servizi come assistenza alla didattica ed all’attività sportiva, opportunità di inserimento nelle realtà produttive sia pubbliche che private, assistenza legale, compartecipazione nell’utilizzo di servizi già esistenti attraverso forme di volontariato.

Scopri la classifica