Posizione
in classifica
139°

Progetto

INSIEME SIAMO OLTRE

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Un bisogno fondamentale a cui vorrebbe rispondere questo progetto è la mancanza di spazi e percorsi strutturati per l’inclusione sociale ed educativa di bambini e ragazzi in condizioni di fragilità. In particolare, vi è un’esigenza crescente di interventi che supportino le famiglie con minori che presentano Bisogni Educativi Speciali (BES) o che si trovano in situazioni di vulnerabilità economica e sociale.

Il territorio interessato:

Regione
Piemonte
Provincia
TO

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto “Insieme siamo Oltre” si propone di creare un ambiente accogliente e stimolante in cui bambini e ragazzi possano partecipare ad attività ludico-ricreative ed educative, favorendo l’inclusione sociale di soggetti in condizioni di fragilità. L’intervento prevede la presenza di operatori specializzati che affiancheranno i partecipanti per garantire un percorso di crescita, apprendimento e socializzazione. Il progetto è concepito per avere una continuità nel tempo, attraverso la creazione di una rete di collaborazioni e il reperimento di risorse per garantirne la sostenibilità a lungo termine.

Punti di forza del progetto:

-Inclusione sociale ed educativa per bambini e ragazzi fragili, -supporto scolastico con attenzione ai BES, -laboratori creativi e attività culturali, -metodologia innovativa con operatori specializzati, -sviluppo di competenze trasversali, -rete territoriale di collaborazioni, -promozione della cultura del dono e della solidarietà, -continuità nel tempo e sostenibilità garantita attraverso partnership e raccolta fondi.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Associazione Oltre a.p.s.
via Cara de Canonica 11
2021

Missione:

Associazione Oltre è nata da un insieme di pensieri, idee, progetti condivisi e voglia di fare, con lo scopo di sensibilizzare, aiutare, coinvolgere, supportare a 360° le famiglie, i ragazzi, gli anziani, ma anche tutte quelle persone lasciate più in disparte o con esigenze e difficoltà specifiche.

Visione:

Crediamo che la valorizzazione delle risorse individuali e delle potenzialità dei soci e la partecipazione democratica siano le condizioni essenziali per per il raggiungimento di questi obiettivi. Intendiamo essere uno spazio non solo fisico, un luogo d’incontro e di integrazione che possa promuovere aperture, interazioni e collaborazioni tra contesti e situazioni differenti, per condividere esperienze e progetti in un’ottica di valorizzazione, cooperazione e arricchimento reciproco.

Scopri la classifica