Posizione
in classifica
428°

Progetto

C.A.A.mminiamo per crescere

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Con la realizzazione del seguente progetto la nostra Associazione si pone l’obiettivo di colmare la mancanza di percorsi di autonomia e inclusione attraverso azioni che coinvolgono le persone disabili, i facilitatori e il contesto sociale.

Il territorio interessato:

Regione
Lazio
Provincia
RM

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto nasce come proposta di integrazione per soggetti disabili con deficit comunicativi e allo stesso tempo si conferma occasione per tutti coloro che vi partecipano di fare esperienze e attività piacevoli utili a rafforzare il proprio percorso di crescita. È rivolto 22 soggetti tra bambini, adolescenti e giovani adulti affetti dalla Sindrome di Angelman e/o patologie affini con grave disabilità intellettiva, del comportamento e assenza di linguaggio verbale. Non sviluppando un linguaggio orale sufficiente ai loro bisogni comunicativi l’intervento di Comunicazione Aumentativa Alternativa è essenziale. La nostra idea progettuale riguarda l’ideazione delle giornate delle autonomie che vede coinvolti i nostri utenti in esperienze atte ad incrementare momenti di integrazione ed inclusione. Le giornate delle autonomie riguarderanno percorsi di autonomia domestica e sociale con la finalità quella di favorire lincremento di livelli di autonomia personale, sociale, relazionale.

Punti di forza del progetto:

Con la realizzazione del seguente progetto la nostra Associazione si pone l’obiettivo di colmare la mancanza di percorsi di autonomia e inclusione attraverso azioni che coinvolgono le persone disabili, i facilitatori e il contesto sociale. Il progetto non ha l’ambizione di rispondere a tutti i bisogni che la disabilità esprime, l’intento è quello di realizzare risposte alternative a quelle che, tradizionalmente vengono fornite a livello istituzionale.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Associazione Occhi per Comunicare-Odv
Via San Remo 1
2008

Missione:

L’Associazione Occhi per Comunicare opera sul territorio romano ormai da diversi anni con l’obiettivo di creare uno spazio inclusivo per soggetti disabili con deficit comunicativi e relazionali proponendo attività esperenziali e piacevoli utili a rafforzare in modo positivo l’identità di ognuno, con l’obiettivo sia di diffondere la conoscenza, che lo sviluppo di capacità personali, migliorando la qualità della vita dei partecipanti e delle loro famiglie.

Visione:

La finalità è quella di fornire un supporto alle famiglie sia da un dal punto di vista emotivo che pratico.

Scopri la classifica