Posizione
in classifica
398°

Progetto

La Mezz'Ora - Podcast

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto risponde a un bisogno urgente nei Quartieri Spagnoli di Napoli, dove devianza ed esclusione colpiscono i giovani. Mira a contrastare questi fenomeni offrendo un percorso formativo e lavorativo basato su strumenti digitali innovativi, come il podcast, per avvicinare i ragazzi all’arte digitale e alla comunicazione. Fornisce competenze per il mercato del lavoro e adotta un approccio misurabile, monitorando beneficiari, volontari e ore impiegate. Promuove inclusione, cittadinanza attiva

Il territorio interessato:

Regione
Campania
Provincia
NA

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto “La Mezz’ora” è un podcast culturale e informativo con episodi di 30 minuti, che inserisce cinque giovani vulnerabili con contratti retribuiti per almeno quattro mesi, superando il modello di volontariato. Affiancati da esperti in fotografia, fonica, audio, marketing e comunicazione, acquisiranno competenze digitali chiave. Il percorso prevede pianificazione editoriale, registrazione, montaggio e distribuzione su Spotify, Apple e Google Podcasts. Eventi dal vivo rafforzeranno il legame con la comunità, raccogliendo testimonianze e feedback per misurare l’impatto sociale. L’archivio audio digitale creato valorizzerà la memoria culturale locale, coinvolgendo cittadini, scuole e associazioni. Questa struttura integrata favorisce l’inclusione sociale e l’accesso al mercato del lavoro digitale, ponendo le basi per sviluppi futuri ed espansione del format.

Punti di forza del progetto:

Il progetto unisce innovazione, impatto sociale e sostenibilità economica con un modello replicabile. Il budget richiesto è di 12.970,00 euro, di cui 10.000,00 destinati al personale per garantire crescita professionale. Altri costi coprono attrezzature audio, software e licenze. Le campagne pubblicitarie aumentano la visibilità. Un piano di monitoraggio valuta ascolti, interazioni e feedback per garantire trasparenza e consolidare l’impatto dell’Associazione Miniera. (A dispos per ulter dettag)

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Associazione Miniera APS
Via Emanuele De Deo 83
2019

Missione:

L’Associazione Miniera, attiva dal 2019 nei Quartieri Spagnoli di Napoli, promuove attività culturali, educative e sociali per la crescita della comunità. Organizza laboratori artistici, workshop e seminari su arte e tecnologie digitali, coinvolgendo scuole, esperti e realtà del Terzo Settore. Attraverso eventi, mostre e progetti multimediali, valorizza la memoria storica locale, favorisce l’inclusione e crea reti di supporto per lo sviluppo socio-economico del territorio.

Visione:

L’Associazione Miniera opera nei Quartieri Spagnoli con la consapevolezza delle sfide legate a marginalità e mancanza di opportunità, soprattutto per i giovani. Crede nel potere trasformativo di cultura, educazione e innovazione per favorire inclusione e partecipazione. Attraverso eventi, laboratori e progetti, rafforza identità e coesione sociale, contrastando devianza e isolamento e promuovendo legalità e auto-empowerment per un futuro più inclusivo e prospero.

Scopri la classifica