Posizione
in classifica
202°

Progetto

Ventennale della associazione marianella garcia villas

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

la possibilita di aumentare le adozioni a distanza attualmente di 43 ragazzi, e la divulgazione e prosecuzione di progetti di costruzione di semplici unita abitative in regioni del San Salvador di estrema povertà come l’attuale progetto nella zona di Mercedes Umana

Il territorio interessato:

Regione
Piemonte
Provincia
CN

L’idea progettuale in sintesi:

In occasione del venti anni di fondazione (2005/2025) della associazione Marianella Garcia Villas si intende organizzare nell’arco dell’anno una serie di eventi divulgativi e informativi delle varie attività compiute nel corso degli anni. Con un momento conviviale animato dalla comunità salvadoregna del Piemonte al fine di richiamare l’attenzione sulla loro in situazione in madre patria. Un incontro con la presenza del console generale di Milano di El Salvador, che tratterà la situazione attuale. Un ulteriore momento che, richiamandosi alla figura di Marianella García Villas (1944-1983), martire salvadoregna per i diritti civili e collaboratrice di monsignor Oscar Romero, riporti l’attenzione sul tema dei diritti umani così attuale ai giorni nostri. Un momento finale realizzato come mostra che riporti gli interventi compiuti dalla associazione negli anni e la relazione delle adozioni a distanza compiute.

Punti di forza del progetto:

1. Presenza istituzionale del console 2. Presenza dell’autore del testo su Marianella: Anselmo Palini 3. La presenza del gruppo folklorico salvadoregno di Torino 4. La mostra dei progetti realizzati 5. La sensibilizzazione sul tema dei diritti umani

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
associazione marianella garcia villas odv
Viale Principe Piemonte 18
2005

Missione:

L’ASSOCIAZIONE è apartitica, aconfessionale, e senza scopo di lucro e di utilità sociale si prefigge lo scopo di accrescere e diffondere la cultura della solidarietà e della giustizia sociale, nel campo della solidarietà e cooperazione in favore di comunità in paesi in via di sviluppo . Si utilizza inoltre lo strumento delle adozioni a distanza. Mentre per promuovere le comunità in difficoltà, si punterà sulla costruzione di progetti con scopi ben determinati.

Visione:

La visione dell’associazione è divulgazione di informazioni sull’America Latina; conferenze pubbliche con relatori esperti di problematiche sulle pari opportunità e sulla cooperazione con il terzo mondo; cene di solidarietà; partecipazione ad eventi fieristici, associazionismo; promozione di libri sull’America Latina; adozione a distanza; progetti di cooperazione in Paesi in via di Sviluppo.

Scopri la classifica