Posizione
in classifica
624°

Progetto

Una Tenda per ricominciare

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto intende rispondere al bisogno, sempre maggiore sul territorio bresciano, di ampliare l’offerta abitativa e di supporto qualificato alle/agli ospiti delle strutture Tenda di Abramo e Tenda di Sara, contenendo così le situazioni di marginalità e degrado abitativo nel contesto locale, garantendo altresì alle/agli ospiti un accompagnamento verso soluzioni di autonomia.

Il territorio interessato:

Regione
Lombardia
Provincia
BS

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto intende ampliare l’offerta di posti e accompagnamento abitativo svolto da personale qualificato all’interno delle due strutture. In particolare si vuole: 1) aggiungere e rendere fruibile un posto letto nella TdA dedicato a coloro che si rivolgono allo Sportello Ritorno Volontario Assistito del Comune di Brescia, aderendo al progetto di supporto al rientro nel paese d’origine dallo stesso implementato e che dovessero trovarsi nella condizione di senza fissa dimora. Si consentirà così a costoro di avere un alloggio temporaneo durante il disbrigo delle pratiche burocratiche necessarie. A tal fine si rende necessario anche un aumento delle ore di presenza dell’educatore che già opera all’interno della struttura; 2) rendere effettivamente fruibili i posti letto recentemente aggiunti alla TdS, aumentando anche le ore di presenza dell’educatrice che opera all’interno della struttura e svolge il ruolo di accompagnamento, seguendo le ospiti nei propri progetti individualizzati.

Punti di forza del progetto:

Il principale punto di forza del progetto sta nella sua sostenibilità nel lungo periodo,poiché le strutture e le attività che si intende ampliare e implementare grazie ad esso esistono da molti anni e godono del supporto consolidato di numerosi volontari,oltre che di quello fornito dal personale qualificato in esse operante. L’Ass. Tenda di Abramo e il partner Ass. ADL a Zavidovici operano infatti da lungo tempo in ambito sociale sul territorio di BS,anche in cooperazione con i servizi sociali.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
ASSOCIAZIONE “LA TENDA DI ABRAMO” ODV
VIALE VENEZIA 116
2000

Missione:

L’attività principale svolta nei locali gestiti dall’associazione è l’accoglienza, offerta a persone straniere, arrivate in Italia spesso fuggendo da situazioni di estrema difficoltà e povertà. La Tenda di Abramo offre accoglienza serale e notturna per uomini, garantendo il pasto serale preparato dai volontari. La Tenda di Sara dal 2003 ospita donne sole o con bambini. L’associazione si occupa inoltre di iniziative atte a favorire l’integrazione e il riconoscimento dei diritti dei più fragili.

Visione:

Il nome Abramo rimanda al patriarca comune di Cristiani,Musulmani ed Ebrei,a voler significare unità di elementi e origini comuni;la Tenda rappresenta l’accoglienza e l’ospitalità tipiche delle popolazioni nomadi e del deserto, ma è anche simbolo di ospitalità per chi deve lasciare il proprio paese alla ricerca di un futuro migliore.Lo scopo delle nostre attività è quindi quello di offrire accoglienza e supporto alle persone straniere in condizione di marginalità per accompagnarle vs l’autonomia

Scopri la classifica