Posizione
in classifica
825°

Progetto

Laboratorio di teatro comico

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

I ragazzi con disabilità spesso affrontano difficoltà nell’espressione di sé e nelle relazioni, rischiando l’isolamento. È essenziale offrire spazi sicuri per sviluppare autostima e competenze emotive e sociali. L’accesso a esperienze inclusive e stimolanti favorisce il benessere e la partecipazione alla comunità. Valorizzare le diverse abilità permette di superare barriere e pregiudizi. Servono opportunità che uniscano apprendimento, socializzazione e divertimento.

Il territorio interessato:

Regione
Lombardia
Provincia
MI

L’idea progettuale in sintesi:

La nostra idea consiste nello sviluppo di un laboratorio di teatro comico inclusivo, indirizzato a ragazzi con disabilità. I partecipanti si incontreranno settimanalmente nei locali della Conca, sotto la guida di un docente e un educatore e con la partecipazione di vari volontari. Attraverso la creazione di sketch comici, i partecipanti avranno l’opportunità di esprimersi liberamente, sviluppare la propria creatività e rafforzare le competenze comunicative. Il progetto nasce dal successo di un’iniziativa pilota di stand-up comedy inclusiva, realizzata nell’autunno 2024 con la collaborazione di un attore e docente esperto in disabilità. Ogni trimestre, il percorso culminerà nella preparazione di spettacoli aperti al pubblico, che si terranno in teatri e spazi del territorio, con l’obiettivo di promuovere un teatro diffuso e accessibile a tutti. L’iniziativa favorisce l’inclusione e il dialogo con la comunità, abbattendo barriere e valorizzando la diversità.

Punti di forza del progetto:

Il progetto utilizza la comicità come strumento di espressione e crescita personale, aiutando i partecipanti a valorizzare le proprie potenzialità e a sorridere delle fragilità. Le lezioni si terranno in un bar, favorendo visibilità e coinvolgimento della comunità. Un docente di teatro guiderà il laboratorio con educatori e giovani volontari, garantendo un’inclusione autentica. Gli spettacoli prodotti sensibilizzeranno il pubblico sull’importanza dell’inclusione.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Associazione La Conca ETS
Via Galeazzo Alessi 1
2023

Missione:

La Conca è un’associazione che promuove l’inclusione di ragazzi e giovani adulti con disabilità intellettiva attraverso attività formative, ricreative e un bar aperto a tutti. Il bar è un luogo di socializzazione autentica, dove la diversità diventa occasione di incontro. I proventi sostengono laboratori, eventi e iniziative per sviluppare autonomia e relazioni. Con educatori, volontari e una rete territoriale, creiamo una comunità accogliente, aperta e integrata nella società.

Visione:

Crediamo che ogni persona abbia diritto a una vita ricca di relazioni, esperienze e gioia. Vogliamo abbattere le barriere che isolano i ragazzi con disabilità, offrendo loro opportunità concrete di socializzazione e crescita in un ambiente inclusivo. Attraverso la nostra rete di scuole, enti e aziende, promuoviamo integrazione, formazione e inserimenti lavorativi, sensibilizzando la comunità sul valore della diversità e creando nuove opportunità di inclusione.

Scopri la classifica