Posizione
in classifica
127°

Progetto

"Gioco, Scopro, Cresco: progetto per l’autonomia sociale dei bambini e ragazzi con sindrome di Down"

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto “Gioco, Scopro, Cresco”*risponde al bisogno di favorire l’autonomia sociale di bambini e ragazzi con sindrome di Down, spesso esclusi da esperienze di crescita indipendente. Mira a superare barriere educative, sociali e culturali che limitano l’inclusione, offrendo percorsi strutturati per sviluppare competenze personali, relazionali e pratiche. Coinvolgendo famiglie e comunità, promuove un ambiente più inclusivo e consapevole.

Il territorio interessato:

Regione
Toscana
Provincia
PI

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto dell’AIPD Pisa APS ETS offre supporto e opportunità di crescita per bambine e bambini con sindrome di Down, promuovendo integrazione e autonomia sociale. Attraverso attività suddivise per fasce d’età, coinvolge anche familiari e persone vicine, migliorando competenze relazionali e gestionali. La Tappa 1, “Gioco e imparo” (5-10 anni), prevede incontri settimanali di due ore da ottobre a giugno per piccoli gruppi con operatori e volontari. Attraverso attività ludiche, i bambini acquisiscono prerequisiti di autonomia per un’inclusione efficace in famiglia, scuola e società. La Tappa 2, “Esploratori!” (10-13 anni), propone attività ludico-educative orientate alla pre-autonomia. Pre-adolescenti si cimentano in nuovi contesti cittadini, sviluppando competenze utili per la vita quotidiana. Il progetto segue un percorso graduale e continuo, rispondendo ai bisogni di tutti i partecipanti.

Punti di forza del progetto:

Approccio strutturato e graduale che accompagna bambini e ragazzi con sindrome di Down nel loro percorso di autonomia sociale. Attività differenziate per fasce d’età, che offrono un sostegno concreto allo sviluppo di competenze personali e relazionali, promuovendo l’inclusione in ambito familiare, scolastico e sociale. Infine, viene posta attenzione non solo ai minori, ma anche alle loro famiglie e agli operatori, creando un ambiente di supporto condiviso che favorisce la crescita collettiva.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Associazione Italiana Persone Down Sezione di Pisa APS ETS
via Rosellini 44
2008

Missione:

L’Associazione Italiana Persone Down (AIPD) di Pisa è un’organizzazione di volontariato che si dedica a migliorare la qualità della vita delle persone con sindrome di Down e delle loro famiglie. La loro missione è promuovere l’inclusione sociale, scolastica e lavorativa delle persone con sindrome di Down, offrendo supporto, formazione e sensibilizzazione alla comunità.

Visione:

La visione dell’Associazione Italiana Persone Down (AIPD) di Pisa si fonda sull’idea di una società realmente inclusiva, in cui le persone con sindrome di Down possano essere riconosciute per il loro valore unico e partecipare attivamente a tutte le dimensioni della vita sociale. L’AIPD immagina un mondo in cui la diversità non sia percepita come un limite, ma come una risorsa che arricchisce la comunità.

Scopri la classifica